Sono altri 8 i progetti della provincia di Bergamo finanziati da Regione Lombardia nell’ambito della seconda e terza finestra del bando “OgniGiorno in Lombardia”, per un contributo regionale di 158.975 euro.
Nel corso della prima finestra di inizio giugno erano stati 7 i progetti bergamaschi finanziati, per un contributo di 170.157 euro.
La misura – a sportello valutativo – ha una dotazione finanziaria complessiva di 4 milioni di euro, è stata aperta lo scorso 2 maggio 2022, resterà attiva fino ad esaurimento risorse e comunque entro e non oltre le ore 12:00 del 15 settembre 2022 (per iniziative da realizzare dal 2 maggio 2022 al 31 dicembre 2022).
Nella seconda e terza finestra, sono stati complessivamente ammessi al finanziamento ben 30 progetti per un contributo regionale di 563.037,12 euro.
L’obiettivo della misura è sostenere lo sviluppo di strategie di promozione turistica a livello locale, favorendo la conoscenza delle eccellenze territoriali.
“Promuovere la Bergamasca è fondamentale per far conoscere e rendere sempre più attrattivi luoghi e destinazioni – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda -. Grazie al bando ‘OgniGiorno inLombardia istituzioni, enti locali e associazioni territoriali hanno compreso l’importanza di valorizzare eccellenze e peculiarità delle nostre realtà. Un’operazione virtuosa di marketing territoriale per il completo rilancio del turismo della Lombardia, settore nevralgico dell’economia regionale. Proposte, offerte e servizi di qualità da proporre ai visitatori, anche in vista delle prossime sfide che ci attendono, con eventi come Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e le Olimpiadi Milano-Cortina del 2026. La Lombardia merita di essere scoperta e valorizzata 365 giorni all’anno”.
Possono fare domanda soggetti di natura pubblica; di natura privata in forma non imprenditoriale e soggetti in forma imprenditoriale
INTERVENTI AMMISSIBILI – I progetti devono proporre eventi e iniziative di carattere attrattivo-turistico delle destinazioni lombarde da realizzare in Italia e/o all’estero.
Ecco i progetti ammessi della provincia di Bergamo
– ‘L’impresa elettrizzante’; soggetto richiedente: T-Essere srl. Contributo concesso: 17.990 euro;
– ‘Gorno, miniera itinerante’; soggetto richiedente: Pro Gorno. Contributo concesso: 12.985 euro;
– ‘Bunker 1944’; soggetto richiedente: T-Essere srl. Contributo concesso: 17.150 euro;
– ‘Lovere, il borgo della luce – all you need is LOVEre’; soggetto richiedente: Comune di Lovere. Contributo concesso: 30.000 euro;
– ‘Martinengo. Dal Medioevo a Andy Warhol’; soggetto richiedente: Pro Loco Martinengo. Contributo concesso: 10.500 euro;
– ‘Natura & Cultura’; soggetto richiedente: Pianura da scoprire. Contributo concesso: 21.700 euro;
– ‘Ogni giorno alla scoperta dei castelli e borghi medievali della media pianura lombarda’; soggetto richiedente: Pianura da scoprire. Contributo concesso: 29.750 euro.
– ‘Se (re)state a Roncola’; soggetto richiedente: Comune di Roncola. Contributo concesso: 18.900 euro.

















