Notizie

Clusone, musica e arte con le “dieci piccole storie” di Trovesi e Bergamelli

“Dieci piccole storie” è il titolo di un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Clusone, in programma nella Sala Legrenzi di Palazzo Marinoni Barca (ingresso da vicolo Caio) a partire da sabato 22 aprile fino a domenica 7 maggio. Protagonisti di questa manifestazione, che assume valenze multimediali, sono il pianista-pittore Gianni Bergamelli, i musicisti Gianluigi Trovesi, Fulvio Maras e Marco Remondini, oltre al poeta-scrittore Fabio Zambelli.

L’inaugurazione è in programma alle 17 di sabato 22 con l’apertura della mostra di Gianni Bergamelli e con il contemporaneo concerto del trio di Gianluigi Trovesi (ingresso libero fino ad esaurimento posti previa prenotazione obbligatoria telefonando allo 0346.22440 o tramite e-mail biblioclu@comune.clusone.bg.it ).

Quello che verrà rappresentato sarà una sorta di viaggio musicale che trae spunto dalla fantasiosa creatività rappresentata in dieci quadri dipinti da Gianni Bergamelli che hanno ispirato altrettante composizioni all’amico clarinettista e i testi descrittivi di Fabio Zambelli.

Ad accompagnare Trovesi, saranno due musicisti con i quali il clarinettista di Nembro ha condiviso innumerevoli esperienze live e discografiche: il percussionista Fulvio Maras e il polistrumentista Marco Remondini (sax baritono, violoncello, elettronica).

La mostra potrà essere visitata tutti i giorni festivi e prefestivi fino a domenica 7 maggio, giorno in cui, sempre alle 17, Gianni Bergamelli e Gianluigi Trovesi, rispettivamente al pianoforte e ai clarinetti, omaggeranno il pubblico con un secondo concerto nel quale faranno rivivere alcune significative atmosfere musicali del secolo scorso: un itinerario evocativo di quando la musica dal vivo era sinonimo di festa, legata al ballo e all’intrattenimento. Anche in questo caso, come per il concerto inaugurale e per i soggetti rappresentati sulle tele, il filo conduttore sarà il racconto, quel “C’era una volta” nel quale è piacevole rifugiarsi con comprensibile malcelata nostalgia.

Apertura mostra: prefestivi e festivi dalle 16,30 alle 18,30 (ingresso libero).

Condividi su:

Continua a leggere

Elezioni comunali, le liste nei paesi della Val Seriana e dell’alto Sebino
Italia Bike Cup, Elisa Lanfranchi trionfa in Friuli