Partirà con l’escursione di Pasquetta al Fontanino della Mamma di Clusone e un itinerario ad anello con discesa dalla località Bastù, “Primavera a misura di famiglia”, calendario di appuntamenti, escursioni ed eventi pensati per grandi e piccini.
L’iniziativa, organizzata dal Distretto del Commercio Alta Valle Seriana-Clusone in collaborazione con Promoserio, prevede dieci appuntamenti primaverili tra laboratori didattici, passeggiate naturalistiche e visite guidate dedicate alla famiglia per andare alla scoperta del patrimonio artistico – culturale del territorio, sempre accompagnati da degustazioni o lunch box delle eccellenze enogastronomiche della ValSeriana.
Tra gli appuntamenti di aprile, lunedì 10, il facile percorso con partenza da Clusone alla scoperta del Fontanino della Mamma, architettura realizzata in epoca Belle Epoque, e lunch box a base di prodotti tipici curata dall’Hotel Ambra, in celebrazione della classica gita fuori porta del lunedì dell’Angelo; la Camminata per la Vita di domenica 16 aprile, un percorso di 5 km non competitivo attraverso i Borghi della Presolana per una giornata all’insegna di sport e della beneficienza; la visita guidata di domenica 23 aprile alla scoperta della Casa Museo Fantoni, casa e bottega degli scultori Fantoni che qui lavorarono il legno e il marmo per 400 anni; l’itinerario guidato dai quartieri dei Magli di Ponte Nossa al Santuario della Santissima Trinità di Parre di domenica 30 aprile lungo l’antica mulattiera: una facile passeggiata per assaporare storia e tradizione dei due borghi.
L’obiettivo di “Primavera a misura di famiglia” è quello di creare un nuovo asset di promozione del territorio attraverso la proposta di percorsi ed eventi accessibili, a partire dalle necessità delle comunità locali e del target di turismo family, sempre più attratto da esperienze autentiche, da uno storytelling capace di dare risposta a chi cerca le proprie radici e il proprio passato, ma anche a chi desidera sperimentare ed esplorare il territorio di ValSeriana e Val di Scalve.
«Il progetto – dichiara Maurizio Forchini, Presidente Promoserio – nasce con alcuni obiettivi specifici. Il primo è offrire un programma di appuntamenti da intendersi come occasione di socialità, di arricchimento umano e culturale e di crescita comunitaria. L’idea è costruire esperienze sempre innovative ma sostenibili sul piano sociale, culturale, economico ed ambientale sia per tutti coloro che vivono sul nostro territorio, sia per i turisti che scelgono le nostre Valli per delle vacanze immersive ed esperienziali. La partenza è la riscoperta e la promozione della grande ricchezza di comunità, cultura e bellezza che questo territorio può vantare».
Tra gli obiettivi del progetto, favorire in modo sinergico l’offerta per il target family, da sempre punto di riferimento turistico di questo territorio. “Primavera a misura di famiglia” si inserisce nell’ambito di una progettualità triennale che il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana – Clusone, con capofila il Comune di Clusone, promuove nell’ambito del finanziamento di Regione Lombardia per i Distretti del Commercio.
«Il turismo – come spiega Michele Lazzaretti, Presidente del Distretto del commercio Alta Valle Seriana – Clusone – è da anni uno dei segmenti trainanti dell’economia locale grazie ad asset turistici molto interessanti come il contesto montano, i borghi locali, le attrazioni culturali e l’offerta enogastronomica e di prodotti tipici locali che negli anni continuano a essere il centro delle politiche di sviluppo portate avanti dal Distretto. Primavera a misura di famiglia, con il calendario di attività ed escursioni facili e adatte a tutti, si colloca in questo ideale posizionamento, di territorio amico della famiglia e dei giovani, capace di coinvolgere sia i turisti sia i cittadini della valle».
Sul sito di Promoserio si trova il calendario completo, oltre alle informazioni necessarie per la prenotazione, le iscrizioni e la dotazione necessaria in base a percorsi e durata della gita.