Sarà più facile, la differenziata a Parre, Villa d’Ogna e Piario. I tre comuni hanno ora a disposizione un nuovo centro per la raccolta dei rifiuti. Inaugurato giovedì 1° giugno, aprirà martedì 6.
Per arrivare al nuovo centro, in località Sant’Alberto, si è rivelata fondamentale la collaborazione tra le tre amministrazioni comunali e la Comunità montana Valle Seriana. Come ci ha spiegato, all’inaugurazione, il sindaco di Parre Danilo Cominelli. «L’area, di proprietà della Comunità montana, era già utilizzata da diversi anni dal Comune di Parre come centro di trasferenza, quindi solo per il conferimento momentaneo di alcune tipologie di rifiuti. In seguito è arrivata la richiesta di poter utilizzare il centro da parte delle amministrazioni vicine di Piario e Villa d’Ogna. Da subito si è fatta strada l’intenzione di riqualificare gli spazi per realizzare un vero e proprio centro di raccolta».
I propositi dei Comuni hanno però trovato un ostacolo: per intervenire serviva un passaggio di proprietà. «Abbiamo deciso di procedere all’acquisto e la Comunità montana si è dimostrata disponibile – ha aggiunto Cominelli -. Abbiamo pagato l’area 90 mila euro, cifra divisa per tre, quindi 30 mila euro ogni Comune. Il centro andava poi messo a norma. Una volta completato l’iter burocratico, abbiamo anche ottenuto 254 mila euro di contributo dalla Regione per completare la riqualificazione».
«Il nostro Comune ha dovuto fare da capofila, ma è un ruolo che ci siamo assunti volentieri, per tutti e tre i paesi», ha detto il sindaco di Piario, Pietro Visini. «Il nuovo centro aprirà martedì 6 giugno, un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno reso possibile quest’opera importante per il nostro territorio e i nostri cittadini», ha aggiunto il sindaco di Villa d’Ogna, Luca Pendezza. «Siamo contenti di aver contribuito a questo nuovo centro cedendo l’area ai Comuni, ormai i temi dell’ecologia e della raccolta differenziata sono sempre più centrali per le nostre comunità», ha detto il presidente della Comunità montana Giampiero Calegari.
Il centro di raccolta, gestito da Geco, sarà aperto di martedì (dalle 9 alle 12), giovedì (dalle 14 alle 17) e di sabato (dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17). I residenti nei tre Comuni, in regola col pagamento della Tari, potranno accedere con la tessera sanitaria. Per i non residenti e le utenze non domestiche è necessario rivolgersi agli uffici del Comune di riferimento per il ritiro di una tessera dedicata.
Il servizio di Antenna2: