“Lo Spirito del Pianeta” a Clusone è subito un successo. Migliaia di persone hanno salutato l’inizio del festival dei popoli indigeni, quest’anno per la prima volta in Val Seriana. Ad attirare tanta gente anche il concerto di Davide Van de Sfroos.
Quello di Clusone, per il cantautore comasco, è stato il secondo appuntamento del tour “Live Estate 2023”, iniziato in Svizzera. Per questa nuova serie di di concerti, Van de Sfroos ha imbastito una scaletta nuova e ripensata: oltre ai successi della sua carriera e ad alcuni brani del disco “Maader Folk”, si aggiungono canzoni che mancavano da parecchio tempo nel suo repertorio live. A Clusone il concerto è iniziato con “Madame Falena”, dall’album “Akuaduulza”, seguita da “Gli Spaesati” e da un grande classico come “La Curiera”. E poi, via via, altri brani recenti e meno recenti.
Lo Spirito del Pianeta, l’unico festival in Italia con musiche e culture indigene, continuerà fino al 18 giugno in località La Spessa. Quest’anno saranno 20 i gruppi provenienti da tutto il mondo che si esibiranno con le loro danze e canti tradizionali, parte di quella cultura spesso tramandata oralmente che anima il mondo. Ma il festival vuole mettere in scena lo spirito del pianeta non solo attraverso spettacoli di musica e danza. Ci sono, infatti, spazi dedicati alla spiritualità, alle medicine alternative, ai cibi dal mondo.
Questo il programma di oggi, venerdì 2 giugno:
Apertura 12.00/24.00
- Ore 14,00 Cerimonia Incas
- Ore 15,00 Gruppo Maya
- Ore 16,00 Gruppo Maasai
- Ore 16,30 Gruppo Guinea Bissau
- Ore 17,00 Gruppo Orobico Tanaiàda
- Ore 17,30 Gruppo Maaori
- Ore 18,00 Gruppo Azteco
- Ore 19,30 Gruppo Maaori
- Ore 20,00 Gruppo Azteco
- Ore 20,30 Sciamanismo consapevole Marco Massignan
- Ore 20,30 Gruppo Guinea Bissau
- Ore 21,00 Gruppo Maasai
- Ore 21,15 Concerto gruppo Polinesia
- Ore 21,30 Cerimonia Maya
- Ore 21,45 Gruppo Maaori
- Ore 22,15 Cerimonia Incas
- Ore 22,45 Conferenza: il popolo Polinesiano
Orari di apertura dell’area:
Tutti i giorni feriali: dalle 19 alle 24
Sabati: dalle 12
Domenica e festivi: dalle 12 alle 24
Ingresso libero. Parcheggio 2 euro.