Notizie

Colere, finanziamento di 6 milioni per il rilancio del comprensorio sciistico

Dopo l’annuncio dei giorni scorsi riguardante la riapertura dei nuovi impianti sciistici, fissata per l’inizio di dicembre, per Colere arriva un’altra importante notizia. L’Istituto per il Credito sportivo, Finlombardia (società finanziaria di Regione Lombardia) e Banca Sella hanno concesso un finanziamento alla RS Impianti, la società che gestisce la stazione scalvina.

L’importo è di 6 milioni di euro, che verranno utilizzati da RS Impianti per l’ingente opera di riqualificazione e rilancio del comprensorio sciistico. Attraverso un progetto di finanziamento che prevede investimenti per 30 milioni di euro, di cui 22 per il rinnovamento degli impianti e 8 per il potenziamento della ricettività in quota, l’area si appresta definitivamente a cambiare volto (come abbiamo raccontato qui).

La Colere Ski Area 2200, comprensorio che si sviluppa tra i 1100 e i 2200 metri, con circa 20 km di piste e tre impianti di risalita, proseguirà dunque il proprio percorso di rinnovamento grazie a questo finanziamento.

«Il supporto finanziario al rilancio del comprensorio – dichiara l’amministratore delegato di RSI srl Silvio Rossi – risponde a una logica di sostegno non solo alla nostra realtà, ma a tutto il territorio. Si tratta infatti di un’area montana vocata a un turismo e a un’economia che punta a intercettare un mercato sempre più ampio ed esigente sia nei mesi invernali che nel periodo estivo. Apprezziamo profondamente l’attenzione con cui Finlombardia, l’Istituto per il Credito sportivo e Banca Sella ci sono venuti incontro, supportando fattivamente il nostro progetto con un finanziamento adatto ai piani operativi e ad una visione di lungo termine».

Condividi su:

Continua a leggere

Tavernola: malore sul tetto. Muore 35enne di Bottanuco
Presolana, in arrivo un laghetto per gli impianti di risalita