Notizie

Classifiche Eduscopio, le scuole della Val Seriana e di Lovere si confermano le migliori della Bergamasca

Le scuole superiori della Val Seriana e dell’Alto Sebino si confermano le migliori della Bergamasca. Il “Fantoni” di Clusone, il “Romero” di Albino, il “Celeri” e l'”Ivan Piana” di Lovere restano ai primi posti delle classifiche di Eduscopio, il rapporto della Fondazione Agnelli che valuta la qualità delle scuole secondarie di secondo grado.

Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro coordinato da Martino Bernardi, ha analizzato i dati di 1.326.000 diplomati italiani di 7.850 scuole, in tre successivi anni scolastici (2017/2018, 2018/2019, 2019/2020). Le analisi e i confronti di Eduscopio si riferiscono a due compiti educativi fondamentali: la capacità dei licei, ma anche degli istituti tecnici di preparare e orientare gli studenti a un successivo passaggio agli studi universitari; la capacità degli istituti tecnici e degli istituti professionali di preparare gli studenti a un positivo ingresso nel mondo del lavoro per quanti, dopo il diploma, non intendono andare all’università e vogliono subito trovare un impiego.

Il “Celeri” di Lovere

Per quanto riguarda i risultati all’università, il “Celeri” di Lovere è primo tra i licei classici e i licei artistici. Il “Fantoni” di Clusone guida la classifica dei licei scientifici e dei licei delle scienze umane con opzione economico sociale. Il “Romero” di Albino è in testa nelle graduatorie dei licei delle scienze umane, dei licei linguistici e degli istituti tecnici economici.

L’istituto Romero di Albino

Da segnalare anche il terzo posto dell'”Amaldi” di Alzano fra i licei scientifici e il terzo posto del “Fantoni” di Clusone tra gli istituti tecnici economici. Le scuole della Val Seriana e di Lovere primeggiano in 7 classifiche su 9. Le eccezioni sono rappresentate dal “Mascheroni” di Bergamo fra i licei delle scienze applicate e dal “Natta” di Bergamo fra gli istituti tecnici tecnologici.

Nelle classifiche relative all’ingresso nel mondo del lavoro, invece, l'”Ivan Piana” di Lovere è in testa tra gli istituti tecnici tecnologici con un indice di occupazione tra i diplomati del 77%. Le altre classifiche sono invece guidate dal Rubini di Romano di Lombardia (istituti tecnici economici), dal “Leonardo da Vinci” di Bergamo (istituti professionali servizi) e dal “Betty Ambiveri” di Presezzo (istituti professionali industria e artigianato).

A differenza dello scorso anno, il “Celeri” di Lovere e il “Fantoni” di Clusone non sono più ai vertici delle classifiche nazionali per i licei scientifici e i licei classici. Ma, tra gli scientifici, il “Fantoni” mantiene comunque un punteggio di eccellenza.

 

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

TG SPORT 23 NOVEMBRE
Torna l’energia dei popoli indigeni: lo Spirito del Pianeta di nuovo a Clusone