Dopo i primi mesi e il positivo impatto del nuovo anno scolastico, per l’istituto Vest, scuola media paritaria di Clusone, è già tempo di pianificare il futuro. Pronte infatti le date di tre open day, nei quali gli interessati potranno entrare in contatto con questa realtà.
«Anche quest’anno l’inizio è stato buono – spiega Stefano Nembrini, preside del Vest – e tutte le classi stanno seguendo un buon percorso. Stiamo vedendo i ragazzi contenti, che si alzano volentieri la mattina per venire a scuola, faticano, ma lo fanno con gusto. Il primo dato è proprio questo: il fascino di scoprire il percorso delle scuole con gusto. Un altro dato importante è che questo percorso viene svolto insieme anche alle famiglie e ai genitori, rinnovando quell’alleanza educativa che fonda la scuola».
Pensando al prossimo anno e all’open day, la scuola punta uno sguardo in particolare nei confronti di coloro che dovranno sostenere delle scelte e un passaggio importante nel proprio percorso di istruzione.
«Il momento della scelta – prosegue Nembrini – è sempre molto delicato per i ragazzi, ma anche per le famiglie e i genitori. Nel momento in cui si sceglie, per i genitori si pone anche una questione legata alla felicità dei propri figli. In questa fase, la scuola vuole essere una compagna nell’aiutare i ragazzi e le famiglie, dando loro la possibilità di compiersi e diventare persone preparate, con uno sguardo positivo e certo nei confronti della vita e del mondo. Si tratta di un compito educativo molto arduo, che richiede la creazione di un ambiente ottimale nel quale ogni sua componente concorra a quest’unico obiettivo: consentire ai ragazzi di compiere questo percorso di realizzazione».
Il primo dei tre open day è fissato per sabato 11 novembre, dalle 15, negli spazi dell’istituto in via San Vinvenzo de’ Paoli a Clusone. Presenti, oltre ai docenti e alla dirigenza, anche alcuni genitori e studenti, che accompagneranno i partecipanti in esempi di lezione per mostrare a tutto tondo il progetto formativo, oltre che per raccontare in prima persona la propria esperienza.
Gli altri due incontri sono invece fissati per il 15 dicembre (ore 17) e il 13 gennaio (ore 15). Per partecipare (gratuitamente) è necessario registrarsi sul sito dell’istituto Vest.