Notizie

Traffico in Valle Seriana: è il momento di confrontarsi per risolvere i problemi

La giornata difficile di martedì 21 novembre con il traffico impazzito sulla statale della Val Seriana, a causa della sostituzione del ponte della ciclopedonale tra Fiorano e Cene, ha fatto infuriare gli automobilisti e riflettere sul presente e futuro della strada. Il cambiamento passa attraverso il confronto con il mondo politico: questa la proposta di Martino Bigoni, del gruppo facebook Viabilità in Valle Seriana.

“E’ una strada che definiamo ormai mulattiera, non superstrada -spiega Bigoni-. Bisogna iniziare da qualche parte, ci sono interventi piccoli e grandi da risolvere: serve la volontà, bisogna sedersi e parlarne, altrimenti non si risolve nulla. Bisogna fare qualcosa di concreto: non mi piacciono proteste eclatanti, si rischia di passare dalla parte del torto, bisogna insistere con le istituzioni. Devono sapere che noi non molliamo; serve che la politica ci metta la faccia. Hanno portato sul tavolo del Ministro Salvini la variante di Ponte Nossa: che fine ha fatto? Gli amministratori locali sono spaesati, alcuni non avevano idea dell’ordinanza di Anas di martedì: quando succedono queste cose bisogna limitare i danni per i pendolari. Le ore che noi perdiamo nel traffico sono un danno per tutti, economico e sociale. Vorrei portare avanti un incontro entro la fine di gennaio, dove sia presente tutto il mondo politico ed economico per parlare di come risolvere questi problemi”.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

TG SPORT 24 NOV
Valgoglio, nuovo appuntamento con la rassegna della capra orobica