Notizie

Lo Spirito del Pianeta a Clusone: si lavora all’edizione 2024

Chi ha partecipato l’ha avvertita, la profonda connessione che si è stabilita lo scorso anno tra lo Spirito del Pianeta e la Val Seriana. Sembrava quindi nella natura delle cose che il festival dei popoli indigeni tornasse a Clusone. L’annuncio dei mesi scorsi ha rappresentato la conferma di una sensazione condivisa. Ora è il momento di cominciare a costruirla, questa nuova edizione. Diciotto giorni in cui anche realtà e persone del territorio saranno protagoniste.

Il festival si svolgerà dal 5 al 23 giugno, ma non è escluso che possano esserci sorprese. Il direttore artistico Ivano Carcano e il suo staff stanno infatti lavorando per portare a Clusone diverse novità, senza tradire una formula consolidata. «Una delle idee è ampliare lo spazio di accoglienza all’ingresso dell’area della manifestazione – spiega Ivano Carcano -. Vogliamo cercare di coinvolgere la cultura, la tradizione, le particolarità artigianali e di rievocazione che per fortuna esistono ancora sul territorio. Vogliamo che siano le persone che vivono quotidianamente in questo contesto a ricevere chi arriverà al festival. Il pubblico potrà poi andare a conoscere gli altri popoli invitati in questa bellissima valle».

Al centro del festival ci saranno infatti, come sempre, i popoli indigeni. Non mancheranno poi gli altri ingredienti che rendono speciale lo Spirito del Pianeta: «Avremo la musica con ospiti internazionali che verranno a trovarci, cibo da ogni parte del mondo, più di cento espositori con il loro artigianato – prosegue Ivano Carcano -. Sicuramente miglioreremo ulteriormente l’accesso all’area della manifestazione e come muoversi all’interno, magari anche con qualche spazio coperto in più».

Nei prossimi mesi il festival verrà svelato nei suoi dettagli. Nel frattempo, c’è anche da lavorare per allestire la macchina dell’organizzazione. «Vorremmo cercare di coinvolgere le persone del territorio per far conoscere cos’è la Val Seriana e riuscire a ottenere il migliore dei risultati. Abbiamo quindi bisogno di persone che ci diano una mano come volontari nelle varie mansioni che un evento come questo comporta. Se ci sono anche delle aziende che pensano di far sentire la propria appartenenza a questo contesto grazie allo Spirito del Pianeta, noi siamo pronti ad accoglierle a braccia aperte. Chi fosse interessato può trovare i nostri contatti sul nostro sito e i nostri social», conclude Ivano Carcano.

Condividi su:

Continua a leggere

Pedina l’ex compagna: a Bergamo arrestato in differita 52enne
Antenna 2 Tg 18 01 2024