Notizie

Demolito il ponte di Fiorano. Tre mesi per avere quello nuovo

Il vecchio ponte di Fiorano al Serio non c’è più. Sopra la Statale della Val Seriana è rimasto un varco che verrà presto riempito. Il cavalcavia, collegamento fondamentale tra la Val Gandino e la media Vsl Seriana, sarà ricostruito – nuovo e più sicuro – nei prossimi mesi.

La struttura era stata danneggiata due volte da mezzi pesanti che avevano urtato le travi portanti, compromettendo sicurezza e stabilità. Anas, che ha in gestione la Statale 671, ha deciso di procedere alla sostituzione del ponte. I lavori sono iniziati venerdì 16 febbraio e, nella notte tra sabato 18 e domenica 19, il cavalcavia è stato demolito. Per consentire le operazioni, la Statale è stata chiusa per alcune ore con il traffico deviato nelle strade interne ai paesi.

Ora inizieranno gli interventi per la posa del nuovo ponte, che dovrebbero essere completati nell’arco di circa tre mesi. In primavera, dunque, la struttura potrebbe essere pronta e aperta al traffico. L’opera è molto attesa, soprattutto da chi quotidianamente si deve muovere tra la Val Gandino e la Media Val Seriana.

Il ponte era stato chiuso una prima volta nel luglio 2021, dopo l’urto di un mezzo pesante. Riaperto a senso unico (in direzione Fiorano) nel maggio 2022, un secondo urto di un mezzo pesante a novembre 2023 aveva costretto a una nuova chiusura.

Con il ponte inaccessibile i disagi non sono stati pochi (e continuano tuttora). Gli automobilisti sono stati costretti ad allungare i loro percorsi per utilizzare lo svincolo di Gazzaniga o la rotatoria di Vertova. Non sono mancate le proteste (anche dei sindaci della zona), soprattutto per i lavori che non partivano. La data d’inizio, infatti, è stata più volte posticipata. Ora l’intervento è finalmente cominciato e tutti si augurano possa concludersi in fretta.

Condividi su:

Continua a leggere

Investito da un bus, giovane muore a Bergamo
In Lombardia potrebbe arrivare la tessera “a punti” per chi fa screening di prevenzione