Notizie

Fiera dei Librai Bergamo celebra la lettura nella sua 65esima edizione

Dal 20 aprile al 1 maggio 2024 si svolge la 65esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber – Associazione Librai Bergamaschi.

“Non vorrai più uscirne”. È questa la frase che accompagna questa nuova edizione della fiera che festeggia i 65 anni di età celebrando la lettura nel suo significato più profondo. Quel groviglio di parole e frasi capace, mescolandosi mille volte, di creare mondi, visioni, riflessioni, pensieri e fantasie dentro cui, perdersi è l’atto più rivoluzionario che si possa fare. Un labirinto che non fa paura, un dedalo di fiducia in cui l’unico risultato possibile è l’aumentata consapevolezza di sé. In un’epoca in cui tecnologia e politica creano intricate strutture di cui è difficile comprendere il senso, le pagine di un libro che scorrono sono la vera oasi di pace in cui nascondersi e perdersi, per poi ritrovarsi. Il Sentierone di Bergamo resta il luogo in cui si ergono le porte di questo labirinto temporaneo che per 12 giorni accoglierà i lettori di Bergamo e non solo. Una grande libreria a cielo aperto con uno Spazio Incontri dedicato alle presentazioni editoriali che sapranno invadere la città.
Architetti di questo labirinto le librerie indipendenti bergamasche – Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri – che in questa edizione si fanno guide d’eccezione tra le nuove uscite letterarie, l’amore per i grandi classici e la presentazione delle numerose realtà più indipendenti e locali.

Grande novità di quest’anno è il Premio Strega Tour 2024. Il prestigioso Premio Strega fa tappa alla Fiera dei Librai di Bergamo con i dodici candidati che si disputeranno l’edizione 2024 del riconoscimento letterario più importante d’Italia. A interagire con gli autori e le autrici in finale tre presentatori d’eccezione, provenienti dal mondo della radio, della letteratura e della cultura. Strega Tour è promosso da: Fondazione Bellonci, Strega Alberti Benevento e BPER Banca. Più di 80 autori e autrici e un programma variegato che accanto alle nuove uscite del panorama editoriale nazionale propone approfondimenti, storie del territorio e momenti di condivisione adatti ad ogni età. Tre le sedi degli incontri, oltre alla Spazio Incontri allestito all’interno della Fiera, gli incontri sanno ospitati all’Auditorium di Piazza Libertà, presso il Donizetti Studio mentre alcuni eventi speciali si terranno a NXT Station in Piazzale degli Alpini.

Il programma della Fiera vede una co-direzione firmata da Ornella Bramani, Direttrice Artistica della Fiera dei Librai Bergamo e Serena Anselmini, Direttrice Artistica di Sottovuoto, associazione culturale di Brescia.

La 65^ edizione della Fiera dei Librai è a ingresso libero come è sempre stato in passato, grazie allo sforzo dei librai che organizzano la fiera. I libri degli autori ospiti sono presenti in fiera e durante gli incontri, acquistarli in questi luoghi è il vero e concreto atto di sostegno che tutti i lettori che amano la Fiera dei Librai possono fare per sostenere la manifestazione. La prenotazione è obbligatoria sul sito fieradeilibrai.it <http://www.fieradeilibrai.it>

Cinque le aree tematiche per soddisfare le esigenze di tutti: Narrativa, Editoria locale, Bambini e ragazzi, Manualistica, Saggistica. La Fiera è online, a partire dalle 16 di martedì 9 aprile – sul sito fieradeilibrai.it<http://www.fieradeilibrai.it>, sulla pagina Facebook – Fiera dei Librai, Instagram – fieradeilibraibergamo ed è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00 ad eccezione del 1 maggio con orario 10.00 – 20.00.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Villa di Serio: una mostra dedicata a Maria Callas
A Tutta C 9 APRILE 2024