Notizie

Atalanta: la finale con il Bayer per entrare nella storia. Maxischermo a Clusone

E’ il grande giorno della finale, quella di Europa League (in campo alle 21), la seconda in una settimana per l’Atalanta, sperando in un destino diverso. Sotto il cielo d’Irlanda, nella capitale Dublino, i ragazzi di Gasperini saranno in campo a caccia di un’impresa storica, partendo da sfavoriti contro i tedeschi del Bayer Leverkusen, la formazione del momento, capace di portare a casa da imbattuta lo Scudetto e ora va a caccia della Coppa di Germania.

Più di 8 mila i bergamaschi sono arrivati e stanno arrivando a Dublino in un clima di festa. Il grosso della comitiva nerazzurra è giunto in Irlanda proprio oggi, mercoledì 22 maggio, il giorno della partita, mentre la vigilia è stata una grande festa, che ha visto protagonisti migliaia di tedeschi, già sul posto per godersi lo spettacolo della capitale irlandese.

Gli assenti hanno sempre torto, ma il cuore di migliaia di bergamaschi è al fianco di Scamacca e compagni anche da Bergamo. La città orobica si prepara al match in una giornata decisamente da dimenticare tra grandine e acquazzoni, speranzosa che dopo tutta questa acqua sia tempo di sole e di festeggiamenti.

Tanti gli appuntamenti per poter vedere insieme la partita, in città e in provincia, a partire da Clusone, con l’appuntamento fissato dalle 19.30 al centro sportivo e poi a Colzate e negli Oratori, come Vall’Alta e Nese. A Bergamo si potrà assistere alla partita dai maxischermi di piazza Vittorio Veneto e a Porta Nuova.

Occhi puntati sul centro sportivo di Clusone: il maxischermo è stato allestito grazie alla collaborazione del Comune, dell’Asd Città di Clusone e del locale Club Amici dell’Atalanta: sarà possibile accedere all’area fino al raggiungimento della capienza massima e con possibilità di usufruire del servizio ristoro.

La delusione di Roma e della sconfitta contro la Juventus nell’epilogo di Coppa Italia è ancora tanta, ma ecco che la storia potrà essere riscritta con la finale più importante di sempre dell’ultracentenaria storia atalantina. Nelle giocate di Scamacca (stavolta presente dopo aver saltato la sfida di Coppa Italia per squalifica) e di tutti i nerazzurri, nelle mani di Musso, nella saggia guida di mister Gasperini e dietro, un intero popolo che merita di gioire per una volta ed entrare nella storia dalla porta principale.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Accademia: alla Cittadella maxischermo per la finale. Sui campi brilla Aida Yespica
Ilioproget vi accompagna in Marocco