Notizie

Val di Scalve, conto alla rovescia per Must 2024: sarà caccia al titolo italiano

Giulia Saggin in gara (foto DR fotografia)

Due distanze disegnate sui selvaggi e panoramici sentieri delle montagne scalvine per ricordare il crollo della diga del Gleno avvenuto il primo dicembre 1923. È la formula del Must (Memorial ultra scalve trail) la gara che Mario Poletti e la sua Fly-Up Sport hanno fatto debuttare lo scorso anno in occasione del centenario del Disastro del Gleno. Una sfida vinta al 100% dal momento che la gara ha saputo attirare circa 500 appassionati di corsa in montagna e almeno il triplo tra accompagnatori e curiosi che hanno deciso di trascorrere la giornata della gara in Val di Scalve.

Nel 2024 l’evento, voluto dalla Comunità montana e dalla Pro Loco Colere insieme ai comuni di Colere, Azzone, Schilpario e Vilminore di Scalve, viene riproposto il 22 giugno con una bella novità: l’inserimento della gara lunga (47 km e 3600 di dislivello positivo) nel calendario della Federazione Italiana Skyrunning come prova unica di Campionato Italiano per la specialità Ultra Skymarathon. Lo scorso anno, a vincere la prova più lunga e impegnativa, sono stati gli azzurri (nazionale FISky) Luca Arrigoni e Giulia Saggin, che sono stati invitati anche quest’anno per difendere il titolo.

Oltre alla distanza regina, Must offre anche una gara short da 23 km e 1100 metri di dislivello positivo, accessibile anche a chi non è specialista delle lunghe distanze. Nel 2023 la prova è stata vinta dall’azzurro della corsa su strade nelle medie distanze Ahmed El Mazouri e dalla local e campionessa di sci di fondo Lucia Isonni.

Le iscrizioni sono aperte sul sito PicoSport, mentre sul sito della gara è possibile trovare anche indicazioni relative all’accoglienza.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

TG SPORT 22 MAGGIO 2024
Lago d’Iseo, la spiaggia di Sale Marasino rinasce con un nuovo look