Notizie

Elezioni: alle 12 per le comunali affluenza al 34,6%. Quorum raggiunto a Premolo, Onore e Songavazzo

Arriva il dato delle 12.30 di domenica 9 giugno per la tornata elettorale dedicata alle europee e alle comunali. C’è curiosità in primis per capire in quale Comune a lista unica si sia raggiunto il 40% dei voti, permettendo così il raggiungimento del quorum. I Sindaci in “pectore”, nel primo pomeriggio di domenica 9 giugno tra la Valle Seriana e la Valle Cavallina, sono Omar Seghezzi a Premolo (paese in cui il 40% è stato raggiunto poco dopo le 12) e Nerella Zenoni a Bianzano, dove si è raggiunto alle 12 il 46,79% dei voti. Quorum raggiunto, intorno alle 14,30, anche a Spinone al Lago per Simone Scaburri. Ricordiamo che una volta raggiunto il quorum, bisognerà aspettare lo spoglio di lunedì per avere certezza del nuovo Sindaco, quando lo spoglio sancirà se i candidati avranno ottenuto almeno il 50% dei voti validi.

Poco dopo le 15 è ufficiale il superamento del quorum anche a a Onore e a Songavazzo: i Sindaci in pectore saranno i riconfermati Ettore Schiavi e Giuliano Covelli.

Diversi i paesi in Valle Brembana e nella Bassa in cui si è raggiunto il 40% dei voti alle 12: Algua, Bracca, Brumano, Cassiglio, Fonteno, Isola di Fondra, Lenna, Mornico al Serio, Piazzatorre e Vedeseta. Il dato dell’affluenza alle 12 di domenica 9 giugno è stato a livello nazionale del 25,14%, a livello regionale del 28,71% e in bergamasca del 31,67% per le europee. Per quanto riguarda le elezioni comunali, su tutto il territorio italiano l’affluenza alle 12 è stata del 34,41%, in Lombardia del 33,83% e in provincia di Bergamo del 34,16%.

Le operazioni di voto si concluderanno alle 23. Immediatamente dopo la chiusura delle operazioni di votazione, e l’accertamento del numero dei votanti per ciascuna consultazione, nella stessa giornata di oggi, a partire dalle 23, inizieranno le operazioni di scrutinio per le elezioni europee. Lo scrutinio relativo alla elezione dei Sindaci e dei Consigli Comunali avrà inizio lunedì 10 giugno 2024, a partire dalle 14. Per votare occorre essere in possesso della tessera elettorale personale, che ove scaduta o smarrita può essere richiesta presso il Comune di residenza, e di un valido documento di identificazione. Per agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati gli uffici elettorali dei Comuni saranno aperti nei giorni della votazione.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Costa Volpino: feriti due motociclisti in un incidente
Clusone, centenario con sorpresa: agli alpini il Baradello d’oro