Traguardo speciale per Ardesio DiVino. La mostra mercato enogastronomica raggiunge la ventesima edizione. L’evento si è aperto nella mattinata di sabato 3 agosto e continuerà per tutto il fine settimana. La kermesse quest’anno è intitolata “Ciao Gino”, in occasione del ventennale della scomparsa di Luigi Veronelli, il padre della critica enogastronomica italiana.
Una delle principali novità è la nascita dell’associazione Adivì APS, creata appositamente per organizzare e gestire l’evento. «Abbiamo voluto mantenere “Ardesio DiVino” praticamente identica – afferma il presidente di Adivì, Nicola Moioli -. Ogni anno cerchiamo di aggiungere qualcosa per renderla sempre migliore, ma la formula collaudata rimane la stessa: una bellissima manifestazione con tutti i produttori nel centro di Ardesio». La nuova associazione permette di affrontare meglio la mole di lavoro richiesta, con persone dedicate esclusivamente a questo progetto, pur mantenendo la collaborazione con la Pro Loco.
L’evento dimostra ancora una volta la forza della comunità di Ardesio: «Penso ci siano almeno 200 volontari – aggiunge Nicola Moioli -. Mamme, papà, bambini e ragazzi: tutti danno una mano, creando un’atmosfera di partecipazione e festa che non ha eguali».
La regia di “Ardesio DiVino” è affidata ancora una volta all’enogastronomo Paolo Tegoni. «Abbiamo produttori che arrivano da tante regioni italiane – sottolinea – e anche dall’estero: quest’anno, per la prima volta, anche dal Bordolese, con un vino rosso del Bordeaux che promette di sorprendere».
Uno dei momenti più attesi della manifestazione sarà domenica alle 18, quando Omar Pedrini, ex dei Timoria e il giornalista Paolo Confalonieri condurranno un dibattito dedicato a Luigi Veronelli.