Chi vincerà le prossime elezioni americane? Quali conseguenze globali avrà la vittoria di uno o dell’altro candidato? Come cambieranno gli equilibri mondiali per l’Europa? A queste e tante altre domande si cercheranno risposte durante la serata che l’associazione culturale “Il Testimone” ha organizzato per venerdì 25 ottobre a Clusone.
A pochi giorni dal voto del 5 novembre negli Stati Uniti, si cercherà di discutere sulle elezioni americane e sul loro impatto su tutto il resto del mondo. Ospite e relatore sarà Francesco Rocchetti, segretario generale dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi), il più prestigioso istituto italiano dedicato allo studio delle dinamiche internazionali.
L’Ispi è infatti un think tank, un centro di ricerca indipendente che si occupa di analisi delle questioni internazionali. Fondato nel 1934 a Milano, fornisce approfondimenti e ricerche su temi di politica estera, economia internazionale e sicurezza globale. È una risorsa preziosa per funzionari governativi, dirigenti aziendali, giornalisti, studenti e chiunque sia interessato a comprendere meglio le dinamiche internazionali.
Francesco Rocchetti ne è segretario generale dal 2020 e precedentemente ha lavorato al Parlamento Europeo, all’Oecd e alle Nazioni Unite, dove si è occupato di varie tematiche inerenti le relazioni internazionali e le politiche di commercio globali. Oltre agli impegni istituzionali, dal 2024 è co-host di “Globally” il più famoso e originale podcast italiano di affari internazionali, insieme alla giornalista di “Will Media” Silvia Boccardi.
L’appuntamento, aperto a tutti, è fissato per le 21 all’auditorium delle scuole elementari di Clusone, in via Roma,9.
















