A Clusone la “Notte Bianca” torna in grande stile. La Turismo Pro Clusone, in collaborazione con l’amministrazione comunale, il Gruppo Alpini, la stazione del Soccorso alpino e il Coro Idica ha voluto proporre una no stop di 14 ore. Tanti gli appuntamenti in programma sabato 7 dicembre, fra mercatini, villaggio degli elfi, punti musica, artisti di strada, punti ristoro, antichi mestieri e altre sorprese.
«Si inizierà la mattina con l’apertura dei mercatini e del Villaggio degli Elfi alle 10, e si proseguirà fino a sera – spiega Diego Percassi, presidente della Turismo pro Clusone -. Dal pomeriggio avremo ben sei punti musica sparsi per il paese, con due concerti, di cui uno in Piazza della Rocca, organizzato anche grazie alla collaborazione degli Alpini. In Piazza Orologio, invece, la serata si concluderà a mezzanotte con DJ Pazzini».
Oltre ai punti musica, non mancheranno i punti food. «Ne avremo sei – prosegue Percassi -. Uno organizzato dalla Pro Loco, uno dagli Alpini, tre da locali del centro e uno ai mercatini. Inoltre, ci sarà anche la Notte Bianca del Coro Idica presso il Parco Nastro Azzurro. Ma avremo anche spettacoli di artisti di strada durante tutta la giornata, e nel pomeriggio, grazie a un gruppo storico, torneranno gli antichi mestieri in Piazza Orologio». Da segnalare, anche la scalata al campanile della Basilica con il Soccorso alpino e il concerto dei Piccoli Musici di Casazza, sempre in Basilica.
«Le attività saranno davvero tantissime, e altre associazioni si metteranno in campo per contribuire a questa Notte Bianca. È un evento importante e ci tengo a ringraziare commercianti, attività locali, cittadini di Clusone, volontari e amministrazione comunale», conclude il presidente della Pro loco.
Il programma
Dalle 10 alle 22 apertura del villaggio dei mercatini
Dalle 10 alle 22 apertura del villaggio degli elfi
Dalle 15 alle 17.30 scalata del Campanile della Basilica di Santa Maria Assunta con i tecnici del Soccorso Alpino.
Alle 18 la Santa Messa in Basilica.
Festa del Gruppo Alpini in Piazza della Rocca dalle ore 16 alle 22.
La Notte Bianca del Coro Idica al Parco Nastro Azzurro dalle 16 alle 22.
Antichi mestieri in Piazza Orologio dalle 14 alle 19.
Giostre e bancarelle in Piazza Manzù.
Dimostrazione gastronomia Bimby più esposizione Apicoltura Fur-bee in via Marconi organizzato da Ecobebè.
Concerto coro i Piccoli Musici di Casazza alle 20.30 in Basilica.
Punti ristoro
Piazza Orologio dalle 17 alle 24 organizzato dalla Turismo Pro Clusone.
Piazza della Rocca con il Gruppo Alpini.
Bar Mantegazza strinù e vin brulè dalle 16 fino a fine evento.
Bar Manzù dal pomeriggio sino a fine evento.
Bar Posta fagiolata con ritrovo biker e mezzi storici.
Castagne e Vin Brule al Parco Nastro Azzuro con il coro Idica.
Punti musica
Dalle 16 alle 18.30 Mirko Zucchelli in Corte S. Anna (Organizzato da Turismo Pro Clusone)
Dalle 17 alle 19.30 “Village H” in Piazza Martiri della Libertà (Organizzato da Turismo Pro Clusone)
Dalle 20 alle 23 “The Light Foot Band” in Piazza Uccelli (Organizzato da Turismo Pro Clusone)
Dalle 21 alle 24 Dj Pazzini in Piazza Orologio (Organizzato da Turismo Pro Clusone)
Dalle 18 alle 21 concerto Sushi Cornucopia Piazza della Rocca (Organizzato dal Gruppo Alpini)
Dalle 21 alle 23 American Party in via Mazzini al Bar Posta
Artisti di strada
16.30 spettacolo giocoleria family in Piazza Orologio
17 spettacolo itinerante
17.30 spettacolo giocoloeria in Piazza Uccelli
20.30 spettacolo giocoleria family in Piazza Uccelli
21 spettacolo del fuoco Piazza Orologio
21.30 spettacolo itinerante
In caso di pioggia orari ed eventi potranno subire variazioni di orari e luoghi sopra indicati. Info: https://www.facebook.com/turismopro.clusone