Erbe & Salute

Allenare il cervello: consigli pratici

Allenare il corpo è fondamentale, ma spesso si dimentica che anche il cervello ha bisogno di esercizio per mantenersi in forma. Lo spiega il personal trainer Roberto Chiappa, condividendo importanti spunti da una conferenza della dottoressa Daniela Perani, neurologa del San Raffaele di Milano, che ha sottolineato il ruolo cruciale della plasticità cerebrale. Secondo i dati scientifici illustrati, stimolare il cervello con attività mirate può rallentare i processi degenerativi legati all’invecchiamento, come la demenza senile. Quali sono queste attività? Giochi come parole crociate e l’enigmistica sono utili, ma suonare uno strumento musicale o ascoltare musica risulta ancora più efficace. Anche la socialità è cruciale: interagire con gli altri, partecipare a gruppi o attività di volontariato attiva la corteccia cerebrale. Infine, l’uso di più lingue, incluso il dialetto, è un potente stimolo per il cervello. Un cervello allenato è la chiave per un invecchiamento più sereno.

Condividi su:
Categorie: Erbe & Salute

Continua a leggere

Rovetta, Intervistabili e Insuperabili
Gandino ospita i Rataplam: doppio concerto per il trentennale