Notizie

Ardesio, la Cina vista da Marco Clementi

Una Cina inedita, per molti aspetti diversa da come siamo abituati a pensarla, quella raccontata e mostrata da Marco Clementi ad Ardesio. Il corrispondente Rai da Pechino, invitato a parlare del Paese asiatico, ha proposto un viaggio intrigante, capace di catturare per quasi due ore le tante persone che hanno affollato il teatro dell’oratorio. Aiutato anche dai servizi realizzati per la Rai, il giornalista è riuscito a mostrare le tante sfaccettature della Cina: dalla tecnologia alla cultura, dalla città alle campagne, soffermandosi anche su economia e politica.

La serata è stata promossa dal Comune di Ardesio in collaborazione con Vivi Ardesio e la Parrocchia San Giorgio martire. Clementi si è confrontato con il reporter ardesiano Giorgio Fornoni, che conosce da tempo e dal quale è stato anche coinvolto in alcune inchieste giornalistiche.

«Sono in Cina ormai da tre anni – ha detto Clementi nell’intervista realizzata con Antenna2 a margine della serata -. Per me è appassionante provare a raccontare questo Paese sterminato. E per raccontarlo cerco di girare il più possibile. Lavoro per la televisione, quindi provo a mostrare la Cina con le immagini, con la telecamera».

Ma, ha sottolineato Clementi durante la serata, dall’Italia conosciamo poco del “Dragone Rosso”. «La poca conoscenza genera sospetto, genera preconcetti. A volte ho l’impressione che, vista da qui, la Cina sembri un po’ come la Corea del Nord, ma non lo è. È un paese complicato per certi aspetti, ma davvero l’unico modo per conoscerlo è andarci. Si può fare: ci sono tantissime occasioni, non solo per lavoro. Vale la pena fare un viaggio di turismo. È un paese grandissimo, molto vario, molto diverso. Ad esempio, la Cina dopo il Covid si è totalmente digitalizzata. Non si usano quasi più i contanti, pochissimo le carte di credito. Si fa tutto con il telefonino».

C’è poi la questione geopolitica, come si sta collocando la Cina rispetto alla Russia, rispetto al nuovo inquilino che si insedierà alla Casa Bianca. «La Cina ha una visione esplicita del proprio posto nel mondo – sottolinea Clementi -. Il suo presidente, Xi Jinping, che è soprattutto segretario del Partito Comunista – questa è la carica che viene prima, ancora prima del fatto di essere presidente della Repubblica Popolare e anche capo delle Forze Armate – ha una visione molto chiara e molto esplicita.  Lui dice che la Cina può e deve costruire un ordine globale alternativo a quello a guida americana».

Nel video, l’intera intervista:

Condividi su:
Categorie: Notizie
Tag: Ardesio

Continua a leggere

Sportzone, per un Natale «sportivo»
Elicottero a Lovere, soccorso un uomo