Notizie

Clusone restaura l’altare di Santa Lucia, anche bambini e ragazzi danno il loro contributo

A Clusone, l’altare di Santa Lucia, nella chiesa della Beata Vergine del Paradiso, accoglie in questi giorni le ultime letterine dei bambini. Presto, infatti, sarà rimosso e subirà un intervento completo di restauro. Per finanziare l’intervento la parrocchia ha lanciato un progetto volto a coinvolgere tutta la comunità.

«Già da alcuni anni pensavamo di intervenire sull’altare di Santa Lucia – spiega l’arciprete di Clusone, monsignor Giuliano Borlini -. La struttura, interamente in legno, risente ormai del tempo e del problema dell’erosione provocata dai tarli. Anche il quadro centrale necessita di un intervento di restauro completo».

Il progetto prevede la rimozione dell’altare per consentire un lavoro approfondito in laboratorio. «Contiamo di iniziare i lavori in primavera e di concluderli entro l’estate del prossimo anno, così da restituire alla comunità un’opera pienamente recuperata», aggiunge l’arciprete.

Il progetto ha un costo stimato che si aggira intorno ai 50 mila euro. Una cifra significativa, ma che la parrocchia è fiduciosa di coprire grazie alla generosità della comunità e al supporto di associazioni come il Lions Club Città di Clusone e Valle Seriana Superiore.

L’iniziativa ha coinvolto non solo gli adulti, ma anche i bambini e i ragazzi, invitati a partecipare attraverso laboratori creativi e attività di raccolta fondi. «Vendendo oggetti e dolci, i più giovani contribuiscono al restauro. È anche l’occasione per augurare che la festa di Santa Lucia sia davvero speciale per i nostri bambini, un momento in cui imparare, insieme a noi, a essere generosi verso gli altri», sottolinea monsignor Borlini.

Condividi su:

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 10 12 2024
Gandolfi nuovo Presidente dell’Associazione delle Province