Notizie

Gromo San Marino, note di Natale con il coro alpino “Le Due Valli”

Note di Natale, domenica 15 dicembre a Gromo San Marino. Nella chiesa parrocchiale sarà protagonista il coro alpino “Le Due Valli”. Un concerto per immergersi nell’atmosfera delle feste grazie ai più bei classici natalizi. L’iniziativa è promossa dalla Commissione Biblioteca – Cultura del Comune di Gandellino che, insieme alla parrocchia di Santa Maria Nascente di Gromo San Marino, ha fatto proprio l’invito del coro alpino “Le Due Valli” di poter organizzare un concerto in prossimità delle festività natalizie.

Il coro alpino “Le Due Valli” nasce nel 1970 ad Alzano Lombardo, dove tuttora ha sede, su iniziativa di un gruppo di amici coristi guidati dal maestro Giuseppe Pialorsi; dal 2020 la direzione è passata al maestro Giovanni Trivella. Il coro non si è mail legato ad alcun filone musicale specifico, e nel proprio repertorio spazia dai canti popolari a quelli religiosi, senza trascurare la sua originale vocazione di coro di montagna. Nel corso della propria storia il coro ha realizzato diverse incisioni discografiche, oltre ad aver partecipato a numerose manifestazioni canore in Italia e all’estero. Organizza inoltre l’annuale “Rassegna di cori alpini e popolari”, giunta proprio nel 2024 alla sua cinquantesima edizione.

Di seguito il programma del concerto a Gromo San Marino, che avrà inizio alle 20.30:

Adeste fideles (armonizz. G. Malatesta) – Lieti pastori (armonizz. G. Malatesta)

Ave Maria, di J. Arcadelt e P. Dietsch – Sui monti fioccano (armonizz. L. Pigarelli)

Notte d’amor (Stille nacht, armonizz. G. Malatesta) – Oh notte brillante (O nuit brillante), di J. Bovet

Al mite lume, di C. Moser e I. Varner – O felice, o chiara notte (armonizz. R. Dionisi)

Tu scendi dalle stelle (armonizz. A. Pedrotti) – Marì Betlemme, di Bepi De Marzi

Car’ ol me Tone (armonizz. M. Bordignon) – La Maslana (armonizz. G. Trivella)

Condividi su:

Continua a leggere

“Notaio in classe”: all’Istituto Piana studenti alla scoperta della professione
Tra nostalgia e profezia, Mane Nobiscum