Con un’età media di 46 anni, gli impianti sportivi della Lombardia hanno bisogno di interventi di ammodernamento. E il 2025 vedrà l’avvio di un nuovo bando dedicato alla riqualificazione, come annunciato dal consigliere regionale bergamasco del Partito Democratico Jacopo Scandella. La notizia arriva a seguito dell’approvazione di numerosi ordini del giorno in Consiglio regionale mirati a potenziare l’accesso e la qualità degli spazi dedicati allo sport.
L’ultimo bando regionale per gli impianti sportivi risale al 2020, con uno stanziamento limitato a soli 7,5 milioni di euro. L’obiettivo, sottolinea Scandella, è colmare questa lacuna storica e rendere lo sport accessibile a tutti, con strutture moderne e inclusive, progettate secondo i principi dell’Universal Design.
Nell’ultimo anno il Partito democratico ha lavorato su sei progetti di legge dedicati alla promozione della pratica sportiva in Lombardia. «Lo sport non è solo salute fisica e mentale, ma anche integrazione, divertimento e un modo per costruire una società migliore – afferma Jacopo Scandella –. Tuttavia, senza impianti adeguati, questa visione rischia di rimanere un’utopia».
Il nuovo bando rappresenta quindi una sfida e un’opportunità per i comuni e le società sportive lombarde, che potranno finalmente accedere a risorse per ammodernare la propria dotazione. «Questo risultato – conclude il consigliere dem – testimonia il valore del nostro impegno e il crescente interesse trasversale del Consiglio verso il tema dello sport».