Notizie

Valbondione, nella vecchia casa della centrale l’idea di un museo per i 100 anni della Diga del Barbellino

Un ambizioso progetto di recupero sta per essere avviato a Valbondione: l’antica casa vicina alla centrale dei Dossi, abbandonata da oltre trent’anni, sarà ristrutturata. E l’idea dell’Amministrazione comunale è di realizzare nell’edificio un museo dedicato alla Diga del Barbellino. Un progetto per dare nuova vita a una struttura che al momento mostra evidenti segni di degrado.

«Nei giorni scorsi siamo stati contattati dall’ingegner Fabio Tocci, dirigente di Enel – spiega il sindaco Walter Semperboni -. Ci ha comunicato che il progetto presentato nel 2024 per l’installazione di accumulatori di corrente presso la centrale dei Dossi è andato in porto. Enel ci aveva promesso la sistemazione di questa casa, se il progetto fosse stato approvato. Ora possiamo finalmente confermare che l’impegno verrà mantenuto».

L’antica casa, un tempo dimora dei capi centrale, si trova in condizioni precarie, ma l’obiettivo è di trasformarla e farla rivivere. «Abbiamo avuto un’idea, ossia partire dalla sistemazione del tetto e procedere gradualmente con la ristrutturazione, per arrivare al 2027, con l’obiettivo di aprire un museo dedicato alla diga del Barbellino, che proprio in quell’anno compirà 100 anni di vita», aggiunge Semperboni.

Sarà Enel a occuparsi dei lavori. «L’intervento sarà gestito attraverso bandi rivolti alle aziende che collaborano con Enel – specifica il sindaco – . Tengo a sottolineare che il comune non dovrà sostenere alcuna spesa. Sistemando questa casa, potremo trasformarla in un fiore all’occhiello per chi arriva nell’abitato di Valbondione. È una struttura storica che merita una nuova vita e la creazione del museo sarà un valore aggiunto per tutto il territorio».

«Per noi sarebbe un grande traguardo riuscire ad aprire questo museo – prosegue Semperboni -. Si spenderanno molte risorse, anche perché dovrà intervenire la Soprintendenza, dato che si tratta di una casa particolare dal punto di vista storico e architettonico».

Il sindaco ringrazia Monica Semperboni, ex responsabile dell’ufficio turistico di Valbondione, per il suo contributo: «È lei che ha avuto l’idea da cui è nata la proposta a Enel».

Condividi su:

Continua a leggere

MyRegione 19 febbraio 2025
Antenna 2 Tg 20 02 2025