Notizie

Il debutto della St. Patrick’s Vertical, più di 80 a Colzate sfidano la pioggia e la salita

Non è riuscita neppure la pioggia a fermare la prima edizione del St. Patrick’s Vertical: poco più di un chilometro di sviluppo e 200 metri di dislivello che dal centro abitato di Colzate porta fino al Santuario di San Patrizio, simbolo del paese che, proprio in questi giorni, si trasforma in un piccolo angolo di Irlanda, con musiche, cucina e bevande tipiche dell’Isola di Smeraldo.

In una giornata grigia e piovosa, a dare colore ci ha pensato la folla che ha acclamato gli atleti, dal primo all’ultimo. 81 coraggiosi che non si sono lasciati sopraffare dal maltempo e hanno scelto di esserci al traguardo, alle porte del santuario di San patrizio. Tra loro anche l’assessore regionale Poalo Franco, che ha voluto ringraziare tutti con queste parole: «È con grande orgoglio che sono qui oggi per partecipare a questo straordinario evento che non solo celebra lo sport, ma anche il nostro territorio, la nostra comunità, e il coraggio di affrontare ogni sfida che la vita ci pone davanti. Per me è un onore essere qui, in questo luogo che mi è caro, dove sono cresciuto e dove ho imparato tanto».

Persino don Paolo Biffi, parroco di Colzate, si è messo alla prova, correndo la gara e chiudendola nel bel tempo di 9 minuti e 43 secondi: 27simo posto assoluto per lui.

Ma veniamo ai podi di giornata su cui sono saliti Paolo Poli, sul gradino più alto, seguito da Andrea Noris e Pierluca Armati, entrambi con il tempo di 7 minuti e 28 secondi. A seguire, nella top 5, Marco Spampatti e Mirko Grassi.

Foto DR Fotografia

Tra le donne la più veloce è stata Beatrice Meloni (8’55”), in coda Elena Milesi (9’20”) e Francesca Re (9’23”). Quarta e quinta, nell’ordine, Elisa Pellicioli e Chiara Belotti.

Foto DR Fotografia

La manifestazione nasce anche come occasione per promuovere il trail running competitivo e avvicinare anche le fasce più giovani della popolazione (10 -18 anni). Plauso per Sebastiano Adami, undicesimo assoluto in 8 minuti e 33 secondi, oltre che primo della categoria Junior. Tra le ragazze in gara vince su tutte Giorgia De Vuono in 10 minuti e 48 secondi.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Clusone: l’area camper intitolata a Rino Catania
Ritorno delle perturbazioni atlantiche: pioggia e neve sulle montagne, poi migliora