Notizie

Cronometro a squadre, Lara Gorlani porta Nasolino sul podio nazionale

Il quartetto delle allieve, Lara Gorlani è la seconda ragazza da sinistra (Foto Danilo Viganò)
C’è anche una quindicenne di Nasolino nel quartetto della Scuola ciclismo “Verso l’Iride” che è riuscito nell’impresa di conquistare una medaglia alla prima partecipazione ai Campionati italiani cronometro a squadre di ciclismo per la categoria allieve. Lara Gorlani allieva 1′ anno, frequenta l’Istituto Istruzione superiore Fantoni di Clusone, e a Roma è salita sul podio insieme a Isabella De Angelis, Marta Della Vedova e Sara Peruta. Fondamentale è stata anche la presenza sul campo di gara e negli allenamenti anche di Layla Dresco e Alessia Zappella che hanno dato un ottimo contributo a questa grande risultato di squadra.
Le ragazze dirette da Gianfranco Camotti hanno fatto registrare il tempo di 23’36.35 arrivando seconde, con un distacco di 29 secondi dalle vincitrici della Flanderslove. Al terzo posto si è invece classificato il Cesano Maderno con un distacco di 34’’ dalle vincitrici. Il progetto sportivo “Verso l’Iride”, nato anche sotto l’impulso e il contributo di Elisa Balsamo, ha dato un frutto forse insperato.
Foto Danilo Viganò
«Non me l’aspettavo – ha commentato il direttore sportivo Gianfranco Camotti – oggi queste ragazze mi hanno stupito. Sono state semplicemente perfette, hanno fatto tutto quello che avevamo preparato alla vigilia. Io sono contento, perché queste ragazze non mancano mai ad un allenamento, nonostante abitino da molto lontano e siano molto impegnate con la scuola. Questo ti fa capire la voglia che hanno, è un qualcosa che dà tanta soddisfazione».

In merito al gruppo delle allieve, Camotti è convinto: «Queste ragazze sono molto valide, anche nelle categorie successive faranno bella figura. Pur con allenamenti normalissimi, oggi questo gruppo è andato fortissimo. Segno che queste atlete hanno un grande margine di miglioramento. E poi sono un grande gruppo. Ognuna di loro dà il 100% e addirittura aiutano e ispirano anche le esordienti. Questo è bellissimo, e non è scontato.
Di sicuro, siamo felicissimi anche delle esordienti. Loro sono tutte del 1°anno, si impegnano al massimo come le allieve e, altra cosa che mi piace molto, ti riempiono di domande e ti ascoltano. Questo dimostra che vogliono imparare. Per noi la cosa più importante è costruire un gruppo e direi che siamo sulla buona strada».

Condividi su:

Continua a leggere

Elezioni a Castione, spunta anche Forza Nuova
Protezione Civile: due volontari di Scanzo a Roma per i funerali del Papa