Comuni sempre più legati in progetti di rete che guardano con attenzione alle nuove generazioni, dando loro spazi per essere protagonisti. I risultati di questa politica si sono visti nei giorni scorsi rispettivamente a Selvino (venerdì 11 aprile) e ad Albino (sabato 12 aprile), dove sono stati inaugurati due spazi Informagiovani realizzati grazie a contributi regionali. Già all’inizio della scorsa estate i due enti cominciarono a stilare un progetto in partenariato per partecipare al bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”.
Il progetto GenerAzione Giovani ha ottenuto il finanziamento per concretizzarsi e consentire ai due Comuni di realizzare sportelli informativi rispettivamente in Corso Monte Rosa a Selvino (Infopoint) e presso la biblioteca di Albino (via Giuseppe Mazzini). I ragazzi e le ragazze che accederanno al servizio potranno trovare a loro volta uno staff giovane che fornirà informazioni di diverso genere: dalle proposte sul territorio per il tempo libero come le iniziative delle associazioni, fino a spunti su tematiche come lavoro, studio e impegno civico.
«Personalmente sono molto orgoglioso di avere portato avanti questo progetto, uno dei primi che ho seguito come Sindaco – ha commentato il primo cittadino di Selvino Andrea Santopietro –. Sarà nostra premura stanziare fondi affinché questo e altri progetti legati ai giovani a cui stiamo lavorando possano continuare anche oltre la prima fase di implementazione. Lo spopolamento delle nostre Valli è un tema molto attuale che dobbiamo impegnarci a contrastare creando servizi e opportunità per i giovani e le famiglie. Per farlo è necessario abbandonare i campanilismi e avviare sinergie tra i Comuni, come già stiamo facendo in molti altri casi».
L’esempio di Albino e Selvino è stato apprezzato anche dalle diverse autorità presenti nel corso delle due inaugurazioni. In particolare, nel pomeriggio di sabato ad Albino sono intervenuti anche l’europarlamentare Lara Magoni, l’onorevole Rebecca Frassini e l’assessore regionale alla Casa e Housing Sociale Paolo Franco. Tra i diversi partner del progetto anche Anci Lombardia, rappresentata durante l’inaugurazione dell’Informagiovani di Selvino da Giampiera Vismara, coordinatrice del Dipartimento Giovani, Sport, Cultura e Turismo. Quest’ultima ha definito il progetto dei due Comuni seriani: «Un bell’esempio di gestione associata, cosa di cui oggi c’è molto bisogno. Come Anci Lombardia vogliamo sottolineare i nostri complimenti a realtà come queste che ci dimostrano con risultati concreti il frutto del nostro lavoro. Negli ultimi anni abbiamo visto crescere nei territori lombardi una grande sensibilità e impegno da parte delle amministrazioni sui temi legati ai giovani, cosa che ci inorgoglisce e ci fa ben sperare in chiave futura».