Notizie

Riaperta la Ciclovia dell’Oglio a Pian Camuno: posata la nuova passerella in acciaio

È nuovamente percorribile il tratto della Ciclovia dell’Oglio nella zona di Pian Camuno, chiuso in precedenza per necessari interventi di manutenzione. L’intervento, realizzato dalla Comunità Montana di Valle Camonica attraverso il Servizio Parco dell’Adamello e Tutela ambientale in collaborazione con il Comune di Pian Camuno, ha riguardato principalmente la sostituzione di una vecchia passerella in legno sul torrente Re.

La struttura precedente, installata dalla Provincia di Brescia circa 25 anni fa, presentava un grave stato di deterioramento nonostante i ripetuti interventi di riparazione effettuati nel corso degli anni. La nuova passerella, interamente realizzata in acciaio, risponde alle attuali normative e garantisce maggiore sicurezza rispetto ai deflussi di piena, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.

«La riapertura di questo tratto della Ciclovia dell’Oglio rappresenta un passo importante nel nostro lavoro di miglioramento continuo della mobilità sostenibile in Valle Camonica – afferma Giovan Battista Bernardi, assessore al Parco dell’Adamello, Ambiente, Piste Ciclabili ed Energie Rinnovabili -. Grazie a questi interventi, stiamo garantendo che l’intera rete ciclabile della valle resti sicura, accessibile e in linea con le nuove normative. Il nostro obiettivo è proseguire con un programma di manutenzione che permetta a cittadini e turisti di muoversi in modo sempre più sostenibile e sicuro».

 

I lavori di sistemazione sono durati circa un mese, con un impegno economico complessivo di 145.000 euro, di cui 49.000 provenienti da un contributo specifico della Regione Lombardia. L’operazione ha presentato notevoli difficoltà logistiche: la nuova passerella, lunga oltre 20 metri, è stata trasportata in Valle Camonica con un trasporto eccezionale notturno e montata sul posto mediante mezzi di sollevamento speciali.

L’intervento fa parte di un più ampio piano di manutenzione della rete ciclabile di competenza della Comunità montana. Nelle ultime settimane sono stati completati altri interventi, tra cui asfaltature mirate, lavori di consolidamento, miglioramento della segnaletica e ripristino delle staccionate di protezione nelle aree di Incudine e Edolo.

Il prossimo obiettivo riguarderà il territorio di Artogne e Rogno, dove la ciclovia è attualmente chiusa a causa del cedimento di un’altra passerella in legno. La progettazione è in corso e i finanziamenti sono già stati reperiti per i lavori previsti nei prossimi mesi.

La Ciclovia dell’Oglio, che attraversa la Valle Camonica da Ponte di Legno a Pisogne, rappresenta un’infrastruttura strategica per la mobilità sostenibile della zona, offrendo un’alternativa green sia per gli spostamenti quotidiani che per il turismo. Il percorso, considerato uno dei più suggestivi d’Italia, si integra con la fruizione ambientale del fondovalle e del corridoio ecologico del fiume Oglio, area di notevole interesse naturalistico.

Guarda il video:

Condividi su:

Continua a leggere

Arrestato latitante bergamasco dopo dieci mesi di fuga
PromoSerio eventi 11-13 aprile 2025