Notizie

Alzano: l’ asilo Carsana in festa per i suoi 100 anni tra tradizione e innovazione

L’Asilo Carsana di Alzano Lombardo ha celebrato un doppio e significativo anniversario con una due giorni di festa e partecipazione. La comunità ha festeggiato i 145 anni dalla fondazione dell’istituzione scuola e i 100 anni dall’attivazione dell’attuale edificio, progettato nel 1924 dall’ingegner Luigi Angelini. L’istituzione scolastica, nata 145 anni fa, fu inizialmente ospitata nei locali di Palazzo Pellicioli, all’epoca sede municipale, per poi essere affidata alle cure delle suore di carità negli attuali locali della scuola primaria paritaria San Giuseppe. L’edificio che oggi la ospita compie un secolo, testimone di generazioni di bambini.

Le celebrazioni hanno previsto una due giorni di “scuola aperta”.  Sabato 17 maggio è stato animato da laboratori per bambini e famiglie, realizzati in collaborazione con Pandemonium Teatro e ABC Allegra Brigata Cinematica. La giornata ha raggiunto il culmine con l’inaugurazione ufficiale del centenario, alla presenza dell’amministrazione comunale, di ex presidenti e membri del consiglio di amministrazione, ex colleghe e colleghi di altre scuole, gli Alpini e la Protezione Civile. Per l’occasione è stata allestita una mostra fotografica in tutti i locali della scuola, ripercorrendo la storia dell’Asilo Carsana attraverso immagini più o meno recenti.

Domenica, i festeggiamenti sono proseguiti con altri laboratori e attività per bambini e famiglie, in collaborazione con la Pentola d’Oro. La chiusura è stata affidata alla Santa Messa celebrata dal parroco di Alzano, Don Filippo, nei giardini della scuola. Numerose anche le visite guidate, tenute dall’attuale legale rappresentante, l’architetto Fabrizio Bonomi, che hanno permesso a tutti i cittadini di Alzano di esplorare i vari locali dell’edificio.

L’Asilo Carsana rappresenta ancora oggi un punto di riferimento fondamentale per Alzano Lombardo. Durante la cerimonia di inaugurazione è stato piantato un tiglio, a simboleggiare le radici solide e la costante crescita della scuola. “Una scuola che ha saputo costantemente rinnovarsi e trasformarsi, mantenendo comunque delle solide radici e dando garanzia di qualità educativa per i cittadini di Alzano Lombardo” ha sottolineato Francesca Deretti, coordinatrice pedagogico didattica.

Attualmente, l’Asilo Carsana ospita cinque sezioni attive, tra cui due sezioni a metodo Montessori, per un totale di 110 alunni. Al suo interno è presente anche il nido “Teneri Abbracci”, che accoglie 21 bambini. La scuola è rinomata per le sue numerose attività, tra cui spiccano il progetto 0-6 con il nido, e in particolare il progetto Generazione 0-100 con la RSA Martino Zanchi.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 22 05 2025