Notizie

Ardesio, alla scuola media il “DF Lab” in ricordo di Diego Fornoni

“DF Lab” si legge sulla targa che campeggia sul nuovo laboratorio realizzato alla scuola media di Ardesio. Le prime due lettere stanno per “didattica futura” ma, soprattutto, per Diego Fornoni, il ragazzo del paese a cui lo spazio è stato dedicato. Un progetto a cui hanno lavorato alunni e alunne dell’istituto, con il supporto degli insegnanti e la collaborazione dell’Amministrazione comunale.

Diego Fornoni aveva solo 16 anni quando, nel settembre 2023, se lo portò via una leucemia fulminante. Un ragazzo allegro e gentile, iscritto all’indirizzo di meccatronica all’Istituto “Valle Seriana” di Gazzaniga, impegnato in oratorio. Aveva frequentato le medie in paese, dove adesso un’aula lo ricorda. Anche nel 2019 la nuova biblioteca “BiblioLab” era stata intitolata a un ragazzo del paese prematuramente scomparso: Luigi Zanoletti, morto a 14 anni nello scontro tra pullman alla stazione di Gazzaniga.

L’inaugurazione si è svolta nella mattinata di sabato 10 maggio. «Questa iniziativa è un po’ lo specchio della comunità di Ardesio – ha detto il sindaco di Ardesio, Yvan Caccia -. La scuola con i suoi insegnanti, i ragazzi, in collaborazione con l’amministrazione comunale, hanno realizzato quest’aula, eseguendo tutti i lavori. Il Comune ha finanziato quello che era necessario. La nostra è una comunità viva proprio grazie anche a questi rapporti tra i tanti volontari e la pubblica amministrazione».

Diego Fornoni

Il primo cittadino ha sottolineato il duplice sentimento che ha caratterizzato l’evento: «Lo facciamo con la gioia di donare questo strumento in più, ma con la tristezza nel cuore perché dobbiamo ricordare, come già avvenuto con Luigi Zanoletti, un’altra scomparsa prematura, un’altra giovane vita che ci ha lasciato. Avremmo preferito che Diego fosse qui e che l’aula fosse rimasta senza un’intitolazione».

Il laboratorio è stato pensato come uno spazio per forme di didattiche innovative. «Un’aula multitasking, il problem solving, varie attività sperimentali che favoriscono l’apprendimento e la crescita di tutti gli alunni – ha sottolineato l’insegnante referent della scuola media, Paola Filisetti -. All’interno ci sono anche arredi modulari, acquistati dalla scuola grazie ai fondi Pnrr. Grazie alla loro flessibilità, possono adattarsi alle varie metodologie didattiche».

Fondamentale il coinvolgimento attivo degli studenti nella realizzazione del progetto. «I ragazzi sono stati i veri protagonisti – aggiunge Paola Filisetti -. Siamo partiti dalla tinteggiatura delle pareti, dei caloriferi, per poi arrivare alla scelta di cosa scrivere o disegnare sui muri. Guidati dagli insegnanti di classe, in particolare di lettere, gli alunni hanno scelto delle frasi di alcune canzoni secondo loro significative per ricordare Diego».

Paola Filisetti conclude: «Diego è stato un ragazzo, un nostro alunno, un amico dei nostri attuali studenti. È venuto spontaneo dedicargli quest’aula, così come avevamo fatto qualche anno fa per la BibLab, la biblioteca intitolata a Luigi Zanoletti».

Condividi su:

Continua a leggere

Vertova, grazie all’eredità della Pro loco il Comune ha una marcia in più
Il Trail del Segredont si fa in tre: i risultati dell’edizione 2025