WhyLab, in collaborazione con Roberto Benintendi, Elia Manara e Fabrizio Parodi, annuncia due nuovi appuntamenti dedicati all’apprendimento pratico dell’Intelligenza Artificiale, pensati per chi desidera andare oltre la teoria e sperimentare direttamente le potenzialità dell’AI.
Dopo il successo degli incontri di marzo e aprile, questi nuovi laboratori offriranno un percorso strutturato in tre fasi per esplorare l’AI in modo concreto e coinvolgente: Cos’è l’Intelligenza Artificiale (Generativa) – Una panoramica sui fondamenti dell’AI, dai modelli di machine learning alle reti neurali profonde (Deep Learning), fino ai Large Language Models (LLM) come ChatGPT, esplorando casi d’uso come il folding delle proteine, la guida autonoma e la creazione di contenuti digitali.
Capire come comunicare efficacemente con l’AI. Verranno presentate le tecniche per scrivere prompt chiari e completi, elementi essenziali per ottenere risultati precisi e pertinenti dai modelli di AI. Questo modulo fornirà strumenti pratici per migliorare l’interazione con chatbot e altri sistemi basati su LLM. I partecipanti saranno coinvolti in un’esperienza pratica, lavorando in gruppo per risolvere problemi reali utilizzando l’AI. Questa fase del laboratorio mira a far emergere quesiti etici e pratici sull’uso dell’AI, come la gestione della privacy, l’accuratezza delle risposte, le implicazioni sul lavoro e il consumo energetico.
Gli incontri si terranno presso WhyLab, in Via Mazzini 52, Albino, nelle seguenti date: Lunedì 26 maggio 2025, ore 20:45; Giovedì 29 maggio 2025, ore 20:45. Per partecipare è sufficiente portare un PC o un tablet e la voglia di imparare divertendosi. È previsto un contributo di 10,00 € per la copertura delle spese. Il numero di partecipanti è limitato a 12 persone a serata per garantire un’esperienza personalizzata e interattiva.
Le iscrizioni sono obbligatorie e possono essere effettuate tramite QR code presente nella locandina dell’evento o contattando direttamente WhyLab. Per ulteriori informazioni e iscrizioni: whylab.futuro@gmail.com Telefono: 3665071615.