Notizie

Cerete, 320 mila euro dalla Regione per sistemare i danni sul torrente Borlezza

C’è anche un intervento sul comune di Cerete nel programma di interventi prioritari per la manutenzione del reticolo idrico di competenza regionale approvato dalla Giunta lombarda. La proposta è stata presentata dall’assessore Massimo Sertori (Enti locali e Utilizzo risorsa idrica) con il concerto del collega Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi) la cui Direzione generale ha condiviso il percorso per competenza in materia.

«Complessivamente – dice l’assessore Sertori – mettiamo a disposizione del territorio lombardo 1.010.000 euro per l’annualità 2025 di cui 150.000 euro per interventi di manutenzione diffusa del territorio, dei corsi d’acqua e delle opere di difesa del suolo. Altri 860.000 euro, invece, sono contributi alle amministrazioni e agli enti del Sistema regionale per realizzare opere, la riqualificazione fluviale e la sistemazione di dissesti».

«Con questa delibera – sottolinea l’assessore Sertori – abbiamo approvato un programma di interventi di manutenzioni straordinarie e ordinarie del reticolo idrico di competenza regionale attuando la Legge regionale 4/2016″. “Si tratta di azioni – continua – che dimostrano la concreta attenzione della Regione Lombardia per la difesa del suolo declinata attraverso la pubblica incolumità, la salvaguardia idraulica del territorio, la sorveglianza dei corsi d’acqua nonché l’individuazione di scenari ottimali di bacino e la realizzazione degli interventi necessari, anche in amministrazione diretta, e allo scopo di valorizzare al meglio ogni goccia preziosissima di acqua».

A Cerete è previsto il ripristino delle opere idrauliche del Torrente Borlezza danneggiate dagli eventi alluvionali del 10 ottobre 2024. «Un importante risultato per il territorio di Cerete, che conferma l’attenzione concreta di Regione Lombardia verso la Val Seriana e la provincia di Bergamo», dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della V Commissione Territorio, Infrastrutture e Trasporti, Michele Schiavi.

Per Cerete è previsto un contributo diretto di 320.000 euro alla Provincia di Bergamo, finalizzato a un intervento strategico per la tutela del suolo e la sicurezza idrogeologica. L’intervento rientra nel piano regionale da 1.010.000 euro complessivi per il 2025, di cui 860.000 euro destinati a enti locali e strutture territoriali per interventi mirati.

«Questo finanziamento – spiega Schiavi – nasce da una richiesta specifica del territorio, in seguito agli eventi alluvionali dell’ottobre 2024, per cui avevamo effettuato sopralluoghi congiunti con l’Amministrazione Comunale e con i tecnici di Utr Bergamo, che ringrazio. Si tratta di un’opera utile e necessaria per la salvaguardia del suolo e la prevenzione del dissesto idrogeologico, soprattutto in un’area montana come la nostra, dove la manutenzione puntuale del reticolo idrico è fondamentale».

Il consigliere ringrazia l’assessore regionale agli Enti locali e Utilizzo risorsa idrica Massimo Sertori, promotore della delibera, e l’assessore regionale al Territorio e sistemi verdi Gianluca Comazzi per il lavoro sinergico tra le direzioni regionali. «Regione Lombardia si conferma al fianco dei territori e delle comunità locali – conclude Schiavi –. La cura dell’ambiente e la prevenzione sono priorità non negoziabili, soprattutto nelle valli bergamasche, dove ogni investimento ha un valore doppio: per la sicurezza e per la qualità della vita dei cittadini».

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Tempi Supplementari 9 giugno 2025
Scovato nell’armadio: latitante arrestato dai Carabinieri