Notizie

A Cerete Alto il gran finale della Corri nei Borghi: premiati i vincitori

Un’autentica fiumana di atleti di tutte le età ha invaso Cerete Alto lo scorso sabato (23 agosto) per l’ultima attesissima tappa della Corri nei Borghi, circuito che quest’anno ha festeggiato la sua diciottesima edizione.

Sette le tappe di quest’estate, cominciate l’11 luglio a Vertova, che hanno successivamente toccato i territori di Clusone (18 luglio), Gandino (25 luglio), Albino (1 agosto), Parre (9 agosto) e Gromo (13 agosto). Nel complesso, al circuito hanno preso parte oltre seicento atlete e atleti tra le gare competitive e quelle non competitive.

«Siamo entusiasti per i risultati di questa edizione, con la quale il nostro circuito è divenuto ormai maggiorenne – ha commentato Giuseppe Pellegrinelli del gruppo organizzatore – gli stimoli sono tanti e la partecipazione è sempre numerosa ed entusiasta a ogni tappa. Vogliamo continuare così ancora per molto e stiamo già coltivando un sogno nel cassetto per la ventesima edizione: portare una tappa nella nostra capitale provinciale, a Bergamo».

Nella serata di Cerete, organizzata come sempre dall’Ustc (Unione sportiva turistica e culturale) del paese, dopo le consuete partenze delle corse baby e non competitive, la gara agonistica ha regalato un’avvincente battaglia sia nella frazione femminile, sia in quella maschile.

Circa 40 le atlete al via per i 4 chilometri con 120 metri di dislivello che hanno visto trionfare Sara Bottarelli (Free-Zone) con il tempo di 13’43’’. Secondo posto per Beatrice Bianchi (la Recastello), che con un gran recupero nell’ultimo giro ha chiuso in 14’01’’ precedendo Cristina Molteni (Atletica Valle Brembana) terza con 14’12’’.

Nella gara maschile, con oltre 80 atleti allo start, ha trionfato il vicecampione italiano di maratona Nicola Bonzi (Atletica Valle Brembana) strappando un tempo di 16’10’’ sul tragitto di 5,6 chilometri con 160 metri di dislivello. Si accontenta della seconda piazza Iacopo Brasi (La Recastello Radici Group), che pur restando a lungo attaccato a Bonzi non riesce nel recupero finale, chiudendo a 16’15’’ davanti a Manuel Togni (Atletica Valle Brembana) terzo con 16’19’’.

In sede di premiazione, oltre ai riconoscimenti per la singola gara di Cerete (Memorial Paolo Zambetti assoluto maschile, Trofeo Luigi Loda assoluto femminile e Memorial Danilo Fiorina per società), sono state stilate anche le classifiche complessive del circuito Corri nei Borghi per tutte le categorie.

Premio speciale per i circa 30 partecipanti che hanno preso parte a tutte le gare del circuito, a cui è stata riconosciuta la fedeltà. Nelle gare non competitive, a vincere la classifica complessiva sono stati rispettivamente Serena Bigoni nel femminile (5 partecipazioni su 7 di cui 3 vittorie e 2 secondi posti) e Stefano Uccelli nella maschile (presente in 6 prove su 7 e sempre a podio, pur con un solo primo posto).

Nella classifica competitiva Fidal, invece, a trionfare nel femminile è stata la stessa Sara Bottarelli, assente nelle prime due gare del circuito ma che ha successivamente ottenuto 4 vittorie e un terzo posto nelle cinque gare a cui ha preso parte. Dietro di lei, Irene Faccanoni (Pool Società Atletica Alta Valle Seriana) e Anna Merelli (Gav Vertova). Tra gli uomini è stato invece trionfo per Filippo Ba (Gav Vertova), che pur assente nell’ultima gara e mai vincente nelle precedenti sei, ha fatto comunque valere i suoi ottimi punteggi superando Andrea Azzola (La Recastello Radici Group) e il compagno di squadra Stefano Pedrana (Gav Vertova).

Nella classifica a squadre, infine, è stata la stessa Gav di Vertova a trionfare, come lo scorso anno, davanti alla Pool Società Atletica Alta Valle Seriana e alla Recastello.

Condividi su:

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 25 08 2025
Cade da un ponteggio ad Azzone, in ospedale con l’elicottero