Un sabato con i piedi ben piantati per terra – anzi, sugli sci – e una domenica in volo a Gandellino. Il fine settimana si annuncia carico di divertimento e adrenalina nel paese dell’Alta Val Seriana.
Si parte sabato sera (16 agosto) con la tradizionale gara degli sci di legno, un evento che affonda le radici nella storia del paese. «Abbiamo raccolto il testimone dall’oratorio che organizzava la gara negli ultimi anni – spiega Laura Bertuletti di Turismo Gandellino -. Nata nel 1989 da un’idea di Vincenzo Fiorina, che produsse artigianalmente gli sci utilizzati ancora oggi, la competizione prevede squadre da quattro componenti. Due le categorie in gara: adulti e ragazzi fino ai 14 anni».
Le iscrizioni si raccolgono dalle 20.30 di sabato sera presso il centro sportivo Don Pala, dove dalle 19 sarà possibile partecipare alla tradizionale raviolata di Ferragosto.
La domenica (17 agosto) sarà invece dedicata ai paracadutisti con l’evento “Parà sul Serio”. «Ormai è diventata una consuetudine, un appuntamento fisso», sottolinea Alberto Benzoni, dei paracadutisti della Val Seriana
La giornata inizierà alle 8 del mattino con ritrovo a Gromo San Marino in via Bondo per una camminata dedicata alle famiglie verso Gandellino. Dalle 8.30 si apriranno le iscrizioni per i voli turistici in elicottero, con inizio alle 9. Non mancherà la cerimonia dedicata ai caduti con deposizione di corona al monumento nei pressi del municipio.
La grande novità di quest’anno sarà la presenza del colonnello Paolo Filippini, «probabilmente il migliore paracadutista a livello nazionale, più volte campione mondiale di paracadutismo, 37 anni di servizio attivo nella Brigata Folgore». Filippini si lancerà portando con sé un bandierone da 600 metri quadrati. Come spiega ancora Benzoni: «Ha collaudato quest’anno una bandiera di 3300 metri quadrati. Ma in una valle, con correnti d’aria un po’ particolari, ne utilizzerà una più piccola, anche se comunque piuttosto ampia».
Nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, riprenderanno le attività con nuovi voli turistici (prenotazioni dalle 13.30, decolli dalle 14) e un momento dedicato ai più piccoli con l’apertura di un paracadute emisferico trainato insieme ai bambini.