Notizie

Le previsioni del tempo: in arrivo l’ondata di calore più intensa dell’estate

Proprio in queste ore, l’alta pressione si sta rinforzando su tutta la penisola italiana, una vera e propria rimonta anticiclonica di matrice africana che già nella giornata di domenica occuperà gran parte del bacino del Mediterraneo, pilotando dell’aria molto calda in direzione dell’Italia. Questa ondata di calore sarà probabilmente la più intensa dell’estate, e durerà almeno 7-10 giorni con temperature che potranno toccare anche i 35-36°C sul nostro territorio orobico. L’alta pressione sarà dominante per l’intera settimana e ci porterà a un Ferragosto davvero bollente.

Le correnti molto calde provenienti dall’Africa, passando sul Mar Mediterraneo, acquisteranno molta umidità, rendendo l’ondata di calore ancora più afosa, con un’afa intensa che si farà sentire già a partire da domenica e continuerà almeno fino a Ferragosto.

Per la giornata di domenica, si prevede una giornata soleggiata su tutti i nostri settori, con temperature in deciso aumento. Saremo già in piena ondata di calore, con massime a Clusone intorno ai 33-34°C e punte di 36°C nella città di Bergamo. Lo zero termico salirà fino a sfiorare i 5.000 metri di altitudine. La ventilazione sarà praticamente assente, al più qualche brezza in montagna a mitigare questa forte ondata di calore. Non sono previste precipitazioni.

La settimana sarà all’insegna del “solleone”, con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Già nella giornata di lunedì, le massime a Clusone toccheranno i 34°C, mentre le minime faticheranno a scendere, non andando sotto i 22-23°C sull’altopiano. Nelle città come Bergamo e Milano, le minime potranno addirittura superare i 25°C, a causa dell’elevato tasso di umidità. In montagna la situazione sarà leggermente migliore grazie alla ventilazione. Martedì e mercoledì il caldo sarà ovunque, con lo zero termico oltre i 4.600 metri di altitudine e temperature massime di 33-34°C su tutti i settori.

Tra giovedì e venerdì la situazione non cambierà molto, ma ci sarà un lieve calo della pressione atmosferica che favorirà, soprattutto nella giornata di Ferragosto, qualche locale annuvolamento sulle zone più montuose, ma nulla di significativo. L’anticiclone manterrà la sua forte presenza su tutto il territorio bergamasco, garantendo un Ferragosto all’insegna del caldo.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 09 08 2025
Nuova tragedia in montagna: morto un uomo verso il Curò