Notizie

Cascate del Serio e non solo: il turismo di Valbondione riparte con Promoserio

Il taglio del nastro ha sancito ieri (lunedì 9 settembre) il ritorno dell’ufficio turistico di Valbondione nella rete di PromoSerio. Dopo l’accordo firmato ad agosto, con settembre è partita la nuova gestione, affidata all’agenzia di sviluppo turistico della Val Seriana e Val di Scalve. E subito ci sono da affrontare eventi come l’apertura delle Cascade del Serio, ma anche la programmazione autunnale e invernale.

L’ufficio turistico di Valbondione ha sede in via San Lorenzo, nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il “Museo degli attrezzi antichi e identità locale”. Oltre al sindaco di Valbondione Walter Semperboni e al presidente di Promoserio Marco Migliorati, all’inaugurazione hanno partecipato il consigliere regionale Michele Schiavi, il presidente della Comunità montana Valle Seriana Giampiero Calegari, il presidente del Parco delle Orobie bergamasche Yvan Caccia e tutta l’amministrazione comunale di Valbondione.

«Con molto piacere – ha sottolineato Semperboni in un breve indirizzo di saluto – siamo oggi a inaugurare l’ufficio turistico di Promoserio per poter sfruttare al meglio le potenzialità del nostro territorio. Potenzialità che possono emergere solo facendo rete con i territori a noi vicini e che magari abbiano peculiarità diverse e complementari alle nostre. La volontà di fare rete e fare gruppo è il volano per creare un turismo sostenibile che possa dare ai nostri territori la visibilità che meritano. Ringrazio Monica che ha gestito negli anni l’ufficio, con Marinella e tutti i volontari e volontarie che le hanno supportate. Con orgoglio e un caloroso benvenuto accogliamo Promoserio e tutti i componenti di questa associazione a Valbondione, augurando un buon lavoro per le Magnifiche Valli, che per una volta vorrei definire Fantastiche».

La convenzione vede subentrare Promoserio alla gestione precedentemente affidata alla società Setco, cui è seguita per alcune settimane quella della Cooperativa L’Aquilone. «La collaborazione con Valbondione – ha sottolineato Marco Migliorati, presidente di Promoserio – è particolarmente strategica e significativa. Conferma la centralità della nostra associazione per la sinergica promozione territoriale di ValSeriana e Val di Scalve, nel quadro di una rete che già vede attive le realtà di Ponte Nossa, Clusone, Gromo, Parre, Borghi della Presolana, Terre del Vescovado a Scanzorosciate e, ultime in ordine di tempo, Albino e Monte Farno Val Gandino. Valbondione è il comune bergamasco con la maggior estensione territoriale e al suo interno sono collocati asset strategici e primari per quanto riguarda i settori dell’escursionismo e dell’outdoor. Sarà per noi un osservatorio privilegiato per valutare al meglio i flussi turistici e per offrire ai visitatori un ampio bouquet di proposte che anche a livello culturale, enogastronomico e ricreativo mettano in dialogo tutte le realtà dei nostri territori».

Da subito l’ufficio turistico sarà operativo per gli eventi imminenti, a cominciare dalle aperture delle Cascate del Serio già programmate per il 15 settembre e il 13 ottobre alle 11. Sul tavolo anche la programmazione degli eventi autunnali e invernali: il Comune ha già predisposto un piano luminarie d’eccezione per il periodo natalizio e varato una nuova edizione di “Gias e nef”, con sculture artistiche nel ghiaccio.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Parre rivive l’Età del Ferro: sesta edizione per Orobia
Olivicoltura: un’opportunità anche per il turismo. Se ne parla a Predore