La questione del campo sportivo di Vertova, un tema di lunga data e di grande interesse per i cittadini, sta finalmente trovando nuove prospettive grazie all’impegno dell’amministrazione comunale. Grazie a un bando regionale la giunta guidata da Riccardo Cagnoni, ha riprogettato la sostituzione del manto erboso con manto sintetico, in primis, puntando poi sull’efficientamento energetico e della struttura e sull’eliminazione delle barriere architettonico. L’importo dei lavori è di un milione di euro e in caso di vincita del bando, l’amministrazione vertovese contribuirà alla metà della spesa.
L’intervento sul manto erboso sarà solo il primo passo di un progetto più ampio. Attorno a questo, sono previsti altri interventi significativi, come l’efficientamento energetico della struttura e l’eliminazione delle barriere architettoniche, creando così un percorso accessibile anche per i disabili.
L’importo complessivo dei lavori è considerevole: si parla di 800.000 euro per i lavori, a cui si aggiungono spese tecniche, IVA e altro, arrivando a un totale di oltre un milione di ero. “L’amministrazione -spiega il primo cittadino- ha già avuto diversi incontri con la società di gestione del calcio, la GS Vertovese (oggi GS Rovato Vertovese), e i suoi dirigenti. Questi ultimi hanno dato la loro disponibilità a trovare accordi per compartecipare alla spesa attraverso varie forme, come ad esempio il contributo che il Comune eroga annualmente alla società, o altre soluzioni. Tuttavia, la definizione di questi accordi è stata rinviata all’esito del bando. La speranza è che il Comune possa essere tra i vincitori del bando o, in caso di carenza di risorse, rientrare comunque in una lista di progetti finanziabili in una seconda fase, qualora vengano stanziate ulteriori risorse”.