Notizie

Ponte Nossa, si ricorda il Brigadiere Giovanni Bressan

Sessant’anni dopo l’uccisione i carabinieri in congedo ricordano l’anniversario del sacrificio del Brigadiere Giovanni Bressan, già comandante della locale stazione dei carabinieri e decorato con la Medaglia d’Argento al Valor Militare.

«Il Brigadiere Giovanni Bressan, – spiega il sottotenente in congedo Marco Bianco, presidente della sezione Alta Valle Seriana dell’Associazione Nazionale Carabinieri – cadde l’8 agosto 1956 a opera di un’azione di due malviventi che si erano resi responsabili di una rapina proprio a Ponte Nossa. Dopo un inseguimento arrivarono a incontrare un paio di carabinieri della stazione tra cui il sottufficiale che venne fatto oggetto di alcuni colpi di pistola».

Per ricordare Bressan s’inizia sabato sera (17 settembre) alle 20,30, presso l’oratorio di Ponte Nossa, con una ricostruzione dettagliata dei fatti con filmati, atti giudiziari e fotografie. Domenica 18 si continua al mattino con la deposizione di una corona al cippo Bressan in località Ponte del Costone alle ore 9.30 (cerimonia coperta da un servizio navetta con partenza dalla zona della chiesa parrocchiale). Successivamente si torna in via Libertà per il corteo fino alla Parrocchiale. Alle 11 la Santa Messa celebrata dal Cappellano Militare, alle 12 la deposizione della corona al monumento dei caduti, alle 13 il pranzo conviviale al ristorante “La Bussola”. Sarà presente anche una delegazione di Fraveggio, paese natale di Bressan.

Il cippo che ricorda il Brigadiere Giovanni Bressan
Il cippo che ricorda il Brigadiere Giovanni Bressan

Condividi su:

Continua a leggere

I fiori e i paesaggi dell’artista Missà
Antenna 2 Tg 15 09 2016