Per la prima volta, almeno da quando si ha memoria, la tradizionale processione del Venerdì Santo a Clusone è andata in scena senza fedeli. Uno dei momenti più partecipati della vita baradella si è tenuto in un’atmosfera singolare, ma dovuta al rispetto delle norme introdotte dai decreti che regolano e caratterizzano questo particolare momento storico.
Ieri sera a Clusone il crocifisso fantoniano è stato accompagnato solo da una rappresentanza dei confratelli, dai sacerdoti baradelli guidati dall’arciprete monsignor Giuliano Borlini, dal sindaco di Clusone Paolo Olini e dal Comandante della Polizia Locale Giuliano Vitali.
In processione anche il gonfalone del Comune, portato da un rappresentate della Protezione Civile. Niente banda, niente consorelle. I fedeli hanno potuto partecipare alle finestre o seguendo la processione direttamente sulla diretta della Pagina Facebook del Comune di Clusone.