FeaturedNotizie

Clusone, il centro di atletica intitolato a Vittore Lazzarini

Il centro sportivo comprensoriale di atletica leggera, alle Fiorine di Clusone, porta il nome di Vittore Lazzarini, una delle leggende dello sport bergamasco, che con le sue battaglie diede un contributo decisivo alla nascita dell’impianto. I nuovi cartelli agli ingressi sono stati collocati in questi giorni. Per la cerimonia ufficiale, invece, bisognerà attendere qualche mese.

Già a fine 2020 il direttivo della Comunità montana Valle Seriana, sentito anche il sindaco di Clusone Massimo Morstabilini, aveva accolto la richiesta di intitolare a Lazzarini l’impianto dei Prati Mini. La proposta era stata avanzata da un gruppo di ex atleti di quella che era la società di atletica leggera “Olimpia Comunità Montana Valle Seriana Superiore”. A guidarli Mario Poletti, recordman del Sentiero delle Orobie e ora organizzatore di eventi sportivi. 

«Si tratta di un giusto riconoscimento alla persona che più di tutte si è spesa per la realizzazione di questo centro di atletica – sottolinea il presidente della Comunità montana Valle Seriana, Giampiero Calegari -. In tanti hanno lavorato per questo impianto, ma Vittore Lazzarini ha sicuramente inciso più di tutti. Inoltre, l’intitolazione vuole anche essere un riconoscimento per quello che in tanti anni ha fatto per i giovani del territorio».

«Ci ha fatto piacere ricevere la lettera degli ex atleti dell’Olimpia e abbiamo accolto volentieri la loro richiesta – prosegue Calegari -. Purtroppo, anche a causa della pandemia, i tempi si sono allungati. L’intitolazione ufficiale, in accordo con il sindaco di Clusone, avverrà il 24 e 25 di settembre in occasione della finale dei Campionati italiani di società Allievi e Allieve che si disputerà proprio a Clusone. Ci saranno tanti atleti e anche dirigenti della Federazione atletica leggera: sarà il momento ideale per ricordare Vittore Lazzarini».

Spentosi il 18 luglio 2016 all’età di 84 anni, Vittore Lazzarini era originario di Gandellino.  Nella sua carriera sportiva, iniziata nel 1953 a 21 anni quando era militare ad Albenga e conclusa nel 1973, ottenne 11 titoli italiani, 4 in pista e 7 in montagna a staffetta. Vinse 301 gare tra pista, campestri, strada e soprattutto montagna. Tra i fondatori della Polisportiva Oratorio Clusone e poi nel 1978 dell’Olimpia Comunità Montana Valle Seriana Superiore, da allenatore fece crescere alcuni dei nomi più importanti dell’atletica bergamasca

Il 18 ottobre 1997, dopo vent’anni di battaglie, colse quello che si può considerare il successo e il sogno più grande della sua vita: l’inaugurazione del centro sportivo comprensoriale «Prati Mini», alle Fiorine di Clusone.

Vittore Lazzarini

Un impianto su cui la Comunità montana continua ad investire. «Abbiamo rifatto la pista di atletica e sostituito tutti gli attrezzi, così da avere un impianto omologato – spiega ancora il presidente della Comunità montana -. Ora stiamo cercando di inserire in bilancio altri fondi, circa 60 / 70 mila euro, per effettuare interventi sugli spogliatoi».

Condividi su:
Categorie: Featured, Notizie

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 02 02 2022
Coronavirus in Bergamasca, i nuovi positivi comune per comune