Notizie

A Bratto sfilano le pecore in maschera

Sono benvenute anche le “pecore nere”: a Bratto di Castione della Presolana con la Pegher Fest, l’ormai consueta festa autunnale giunta quest’anno alla ventitreesima edizione, divertimento assicurato proprio per tutti. S’inizia venerdì sera con la “Pegher Fest Giovani” quando presso il tendone riscaldato montato presso il campo sportivo di Bratto si potrà ascoltare buona musica con il gruppo “Baca Lùna” e i “Publius Enigma – Pink Floyd tribute band”. Sabato sera aprono anche le cucine (a partire dalle 19,30) e la serata sarà allietata dall’orchestra “Gian Band”. Menù: castradina alla piastra e prosciutto di agnello, casoncelli alla bergamasca, trippa, stufato d’asino, strinù e polenta e costolette d’agnello.

Una pecora agghindata per la sfilata
Una pecora agghindata per la sfilata, foto tratta dalla pagina Facebook della Pegher Fest

Domenica mattina alle 11 l’attesa “Sfilata della pecora” per la quale da mesi le donne delle contrade sono al lavoro per la preparazione dei costumi, tema: “Bratto e il magico mondo dei cartoni animati”. Alle 12,15 il pranzo con foiade ai funghi, capù, agnello arrosto, fusi di pollo, strinù e polenta, castradina alla piastra e prosciutto di castradina.

Alle 14 l’animazione di Tony Tranquillo di Radio Antenna2 e dei ragazzi della scuola per “animatori turistici professionali del CFP Patronato San Vincenzo di Clusone”. Alle 18.00 la santa Messa al campo. Alle 19 la cena con pizzoccheri, coda alla vaccinara, fagioli alla messicana, rostik, castradina alla piastra e prosciutto di castradina, strinù e polenta.

Dalle 21 il Radioparty, musica 70-80-90, balli di gruppo, Zumba Fitness e dimostrazione di balli orientali con danzatrici del ventre dell’A.S.D. Movimento Danza e Benessere.

Condividi su:

Continua a leggere

A Gandino il «mondiale» delle polente
Quando in oratorio non c’è il don ma un laico