Ruspe al lavoro sulle strade di montagna, a Oltressenda Alta. L’ultimo cantiere è nella zona di Colle Palazzo. «Si tratta di un piccolo intervento, ma importante, perché ripristiniamo il percorso della “Strada delle fontane”, che era stato abbandonato – spiega il sindaco Michele Vanoncini –. Questi 90/100 metri di strada sistemata consentono, con pendenze migliori, di accedere a Colle Palazzo, dove abbiamo la chiesina di San Giacomo, dove abbiamo le baite, dove abbiamo chi lavora».

Il primo cittadino si sofferma anche sui motivi che portano l’Amministrazione comunale ad intervenire sulle strade agro-silvo-pastorali: «Io mi rendo conto di una cosa: la montagna è bella, ma se la gente che lavora in montagna non può decentemente muoversi con le sue macchine, con i suoi trattori, con la legna, la montagna noi la distruggiamo. Questi erano percorsi fatti molto bene, ma per un’epoca in cui non c’erano i trattori, quindi ripristinando questo tratto crediamo di aver fatto una buona cosa». La spesa, per il Comune, è di 6 mila euro. «Il costo è limitato – sottolinea il sindaco –. Possiamo cavarcela con le nostre forze perché tutti gli anni accantoniamo una cifra per le strade agro-silvo-pastorali».

Intenzione dell’amministrazione sarebbe anche creare uno spazio di sosta. «A fianco c’è un pezzo di terreno di proprietà del Comune, ma che purtroppo è sempre invaso dall’acqua – osserva Vanoncini –. In questo spazio vorremmo realizzare un parcheggio perché in Colle Palazzo non c’è un posto per lasciare le macchine con un po’ d’ordine. Però non è stato possibile farlo perché l’impegno economico era eccessivo: il materiale che dobbiamo portare per tirare in piano il parcheggio richiede costi enormi. Per ora sistemiamo la strada, poi in futuro vedremo se sarà possibile fare di più».
Colle Palazzo è una delle località di Oltressenda Alta che si possono raggiungere in auto grazie ai permessi di transito su strade agro-silvo-pastorali. Da giugno il Comune ha installato all’ingresso del municipio un’erogatrice automatica che funziona 24 ore su 24. Il permesso di transito è valido sia per la strada Dosso/Colle Palazzo sia per la strada Spinelli/Moschel. Può essere richiesto per 24 ore (giornaliero) al costo di 5 euro, 48 ore al costo di 8 euro, 30 giorni (mensile) al costo di 20 euro.