Notizie

Scuola, è tempo di scelte

Per gli studenti di terza media è ormai tempo di scegliere. Le scuole superiori aprono le porte per mettere in mostra il meglio dell’offerta formativa, mentre gli istituti comprensivi accompagnano il momento della decisione. Il momento è delicato, in gioco c’è il futuro. Al Tavolo della Scuola attivato sul territorio della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi è stata recentemente messa a fuoco uno problematica che riguarda proprio questo delicato momento. «Capita spesso che alunni e famiglie – spiega il presidente della Comunità Montana Alessandro Bigoni – maturino una scelta ben diversa da quella indicata dai suggerimenti dei professori. Dalle statistiche risulta poi che la maggior parte dei giovani che abbandonano la scuola siano proprio per la maggior parte proprio quelli che non tengono in considerazione i consigli di chi indica loro la scuola che fa per loro. Questo non tanto per dire di seguire indiscriminatamente i consigli di professori o psicologi, ma per richiamare una maggiore attenzione verso il momento della scelta. Sul nostro territorio ci si può affidare anche a una struttura come lo Sportello Informa Giovani (giovani@altosebino.it) o per recuperare maggiori informazioni è possibile partecipare ai “salottini” organizzati nelle biblioteche».

Alessandro Bigoni

Anche sul territorio dell’alta valle Seriana continua l’esperienza del “Tavolo della Scuola”. «Abbiamo già fatto due incontri – spiega il dirigente del Fantoni Roberto Vicini -. Cerchiamo sempre di più di pensare a una scuola organizzata sul lungo periodo. Per questo si cerca sempre di più di coinvolgere il territorio: le amministrazioni comunali, le associazioni di categoria e le aziende».

Di orientamento scolastico ci occuperemo anche domani sera a Decoder: la trasmissione andrà in onda alle 20,30 (canale 88).

Condividi su:

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 01 12 2015
Borse di studio, dal Bim 100.000 euro