In una Sala della Comunità gremita ieri sera a Parre è andata in scena la seconda edizione del Galà dello Sport. Ospiti d’onore il calciatore Giuseppe Biava, il cestista Flavio Carera, il fondista Fabio Santus e lo sciatore Marco Zanotti. A loro il compito di premiare realtà sportive locali. Rappresentate diverse discipline: basket, nuoto, calcio, mountain bike, sci alpino e sci di fondo.
Lucrezia Ferrari, Omar Milanesi, Luca Mascarino e Pierandrea Titta: sono i quattro giovani della Radici Nuoto a cui l’amministrazione ha voluto conferire un pubblico riconoscimento. I ragazzi sono stati premiati dal nuotatore Dario Paganessi.
Allo Sci club Parre e al Casigasa Parre (basket) una targa per la lunga attività, quasi 45 anni per tutte e due le realtà. A raccogliere gli onori sono stati ritirati dagli attuali presidenti: Corrado Poli per lo Sci Club Parre e Gianni Cominelli per la società del basket.
Un conferimento anche per Marcello Capelli, pioniere della Marcialonga e dello sci di fondo.
Un simpatico gadget (occhiali da sole) per tutti i ragazzi della scuola MTB Parre: sul palco sono saliti il presidente Severo Ruggeri e il vicepresidente Carlo Roggerini.
Premiati anche tutti gli esordienti (a 7) dell’Accademia Valseriana.
«Una serata ben riuscita – ha commentato il sindaco Danilo Cominelli – esattamente come era stata pensata, voluta ed arricchita grazie anche alla presenza di grandi personaggi dello sport. La cosa che mi inorgoglisce di più? È stato aver visto l’emozione dipinta negli occhi di chi si è visto riconoscere e gratificare i tanti sacrifici, ma anche delle persone che hanno contribuito all’ottenimento dei risultati. Ringrazio la Commissione Sport presieduta dal delegato allo Sport del Comune di Parre Stefano Capelli e composta da Vittorio Milesi, eccellente presentatore; Marco Verzeroli; Luca Castelletti e Alberto Palamini. Il loro lavoro durante tutto l’anno è per noi importantissimo e ieri sera hanno organizzato un evento emozionante!»