Notizie

Ardesio, cineteatro gremito per il Monte Secco di Fornoni

Ancora una volta Giorgio Fornoni ha fatto il pienone: anche ieri sera, in occasione della presentazione del lavoro sul Monte Secco, sono numerose le persone che sono rimaste in piedi all’interno del cineteatro dell’oratorio di Ardesio, proprio come era già successo in occasione della presentazione del dvd sulla figura di don Francesco Brignoli (ol pret di Bà) e con quello dedicato all’Apparizione.

Croce monte Secco Giorgio Fornoni-2Ad aprire la serata Pasquale Zucchelli, portavoce del comitato “Amici del Monte Secco”, che ha voluto ripercorre le iniziative organizzate per il cinquantesimo della posa.

«Chiudiamo questa sera le manifestazioni del cinquantesimo – ha detto Zucchelli – e consegniamo alle future generazioni questo filmato che parla del Monte Secco, non solo della croce, ma anche della sua storia, geologia e gente. Dà un’idea generale di quello che è questa montagna per il nostro Comune».

Durante la serata è stato ricordato più volte Tiziano Zanoletti, un giovane del paese che ha perso la vita cadendo proprio mentre era sul sentiero di sera per l’illuminazione della croce.

Al termine del lungo applauso con il quale è stata accolta la proiezione, sul palco Giorgio Fornoni ha invitato i protagonisti della posa presenti in sala: Romolo Filisetti (coordinatore degli “Amici del Monte Secco”), don Vittorio Carrara (il sacerdote della prima Santa Messa celebrata ai piedi della croce) e Vincenzo Zanoletti.

La sala del cineteatro gremita
La sala del cineteatro gremita

Il filmato realizzato da Giorgio Fornoni sarà donato alle famiglie del paese dagli “Amici del Monte Secco”.

Condividi su:

Continua a leggere

Il Parco semplifica: pratiche via web
Antenna 2 Tg 07 01 2016