Ammontano a 2296 i servizi effettuati dalla Croce Blu di Gromo nel 2015. La cifra comprende le attività nell’ambito dell’emergenza sanitaria, il trasporto sanitario e i servizi sociali.

«Per noi questo è stato un anno – spiega il presidente della Croce Blu di Gromo Battista Santus – con attività di routine: sul fronte della Protezione Civile non ci sono stati a livello nazionale fortunatamente interventi così importanti da coinvolgerci. Questo non ha comunque fermato la crescita dei nostri volontari e il miglioramento e ammodernamento delle nostre strutture».
Ripercorrendo l’anno una delle attività più interessanti è stata la proposta rivolta ai giovani del campo scuola della Protezione Civile, iniziativa che per una settimana tra la fine di luglio e l’inizio di agosto che ha permesso a diversi giovani (non solo bergamaschi e lombardi) di vivere in un vero e proprio campo operativo. Altro risultato dell’associazione sono i 40 giovani che hanno superato il primo corso di formazione per diventare volontari e stanno proseguendo con le successive lezioni.

Quest’anno la Croce Blu si è dotata di due nuove attrezzature: una moderna motoslitta e un nuovo modulo su carrello da impiegare sia nel caso di alluvioni, sia per le attività di antincendio boschivo.
