Notizie

Gazzaniga, per la pista d’atletica il Comune bussa in Regione

Campo Gazzaniga

Il progetto c’è, ora servono i soldi per renderlo concreto. Tutto dipende dal bando per gli impianti sportivi di Regione Lombardia. Tra le domande che andavano presentate entro le 16 di oggi, infatti, c’è anche quella del Comune di Gazzaniga per la realizzazione di una pista di atletica leggera a fianco del campo di calcio a 11 in via Caduti di Superga.

«È un progetto del nostro programma elettorale, ma principalmente una richiesta giunta dalle società di atletica del paese – spiega il sindaco Mattia Merelli –. Noi abbiamo un bel campo sportivo, però sprovvisto di una struttura dedicata a chi pratica atletica leggera. Purtroppo, non potevamo realizzare un anello completo e quindi abbiamo progettato un’opera limitatamente allo spazio a disposizione. Abbiamo quindi presentato richiesta di finanziamento in Regione. Il Comune di Gazzaniga, ad oggi, non ha la capacità finanziaria per realizzare quest’opera: ecco il perché di questa richiesta».

Il progetto della pista d'atletica
Il progetto della pista d’atletica

Quindi, la pista si farà solo se arriveranno contributi. Il primo cittadino sottolinea come il progetto esecutivo sia stato predisposto interamente dall’ufficio tecnico: «Siamo in una situazione dove i Comuni devono cercare di risparmiare ed essere autosufficienti. Essere riusciti a progettare un intervento che supera i 100 mila euro all’interno della struttura comunale è sicuramente meritevole».

Esprime soddisfazione anche il capogruppo di maggioranza (Lega Nord – Forza Italia) Alberto Ongaro. «Il mio plauso va alla Giunta e all’Ufficio tecnico di Gazzaniga per essere riusciti nella realizzazione di un progetto molto sentito dal territorio e sviluppato in sinergia con le associazioni sportive locali».

Campo Gazzaniga
Un’altra prospettiva del campo di Gazzaniga

«Il nuovo impianto – prosegue Ongaro – è stato pensato come poco invasivo dal punto di vista sia estetico che ambientale, nonché a basso consumo di suolo. Prevede un’area di 160 metri quadrati di lavori, all’interno della quale è contemplata una pista a quattro corsie, di oltre cento metri,  da adibire per la pratica di cinque discipline: salto in lungo, salto triplo, salto in alto, lancio del peso e 100 metri piani.  Particolare importante, la pista di atletica sarà accessibile ed utilizzabile dalle persone disabili».

Condividi su:

Continua a leggere

Marò, l’ammiraglio Caffio: “Questione di giurisdizione”
Antenna 2 Tg 26 02 2016