Una carriera lunga quella degli svizzeri Shakra, giunti con “High Noon” al decimo album da studio e tredicesimo in totale contando live e raccolte. Una carriera decollata con il terzo album, “Power Ride” del 2001 in contemporanea con l’arrivo del cantante Mark Fox, poi uscito dalla band nel 2010 e tornato proprio per questo nuovo lavoro.
Quando si parla di Svizzera in ambito musicale esiste un genere ben definito, creato dai precursori Krokus e affinato dai grandi Gotthard, ovvero un hard rock di derivazione AC/DC che ha fatto le fortune dei gruppi sopra citati e di molti altri. Gli Shakra pur non raggiungendo ne i livelli qualitativi ne le vendite dei due gruppi sopra citati, hanno sempre pubblicato album di buon livello, inclusa questa loro nuova fatica. E’ innegabile che il ritorno di Fox alla voce sia il valore aggiunto rispetto ai pur validi album senza di lui degli ultimi anni, cosa che si capisce fin dall’uno-due iniziale: “Hello” è stato anche il primo singolo estratto dal disco ed è un pezzo molto tosto, paragonabile alle cose più hard dei Gotthard e con un ritornello molto catchy. “High Noon” è invece un mid tempo massiccio ma dotato di molta melodia di base che mi ha ricordato i Pink Cream 69 di inizio carriera. “Into Your Heart” è il classico pezzo alla Shakra, hard rock di classe con la coppia di chitarristi Thom Blunier/Thomas Munster che si rincorre in un pezzo che dal vivo dovrebbe fare sfracelli. Approccio invece quasi “moderno ” per “Around The Wolrd”, ma si ritorna subito nei ranghi con “Eye To Eye” che mischia Krokus e Bonfire e che con “Raise Your Hands” è uno dei pezzi meglio riusciti del disco. Bene anche “Is It Real”, molto alla Gotthard, e “Watch Me Burn” con un vago sapore blues. Non manca la ballata intitolata “Life’s What You Need”, con ampio uso di chitarre acustiche e impreziosita da un bel solo di Blunier. Molto buona anche la produzione dello stesso Blunier con Chris Von Rohr come supervisore. Ottimo ritorno, per chi scrive il loro miglior disco dai tempi di “Rising” (2003 ), per gli amanti del classico sound elevetico acquisto a dir poco obbligatorio.