Asfalti, marciapiedi, piazzole di sosta: a Peia si lavora per avere strade più sicure. Opere concluse e progetti in arrivo mirano a dare più tranquillità ad automobilisti e pedoni. In campo non c’è solo l’Amministrazione comunale; anche i privati hanno fatto la loro parte.
Da pochi giorni si è chiuso il cantiere per la sistemazione della strada che collega la chiesetta di Santa Liberata al Monte Poiana. «I lavori hanno riguardato un tratto di circa tre chilometri, dove sono stati eseguiti interventi di manutenzione ordinaria, ma anche straordinaria con la messa in sicurezza della carreggiata e la realizzazione di aree di scambio per rendere più agevole il passaggio dei veicoli in entrambi i sensi di marcia. Sono stati posati anche i guardrail nei punti più pericolosi», spiega il sindaco, Silvia Bosio.

La strada raggiunge un centinaio tra seconde case, baite e attività agricole. «Abbiamo avuto la collaborazione della quasi totalità dei proprietari – prosegue la prima cittadina -: si sono raccolti in un’associazione e hanno versato un contributo volontario in base al tratto di strada che devono percorrere per raggiungere la loro proprietà. Questo ha reso possibile l’intervento, diversamente le casse comunali non avrebbero avuto la forza necessaria a sostenerlo. Ringrazio quindi l’associazione “Strada Monte Poiana”, in particolare il presidente Gino Bonacina e il comitato che da più di un anno ha lavorato per la raccolta fondi, per seguire l’intervento e far sì che tutto si concludesse nel migliore dei modi».
Un contributo l’ha dato anche la Comunità montana, grazie alla messa in sicurezza di un tratto di strada in corrispondenza di una curva, interessato da una frana a fine 2014. In totale, i privati hanno messo a disposizione 100 mila euro, 50 mila la Comunità montana.
Il Comune ora sta pensando di intervenire lungo la strada che collega il centro alla parte bassa del paese. «È in fase di progettazione il marciapiede che dal parcheggio della palestra scenderà lungo il fianco sinistro della carreggiata per arrivare a raggiungere la contrada di Peia Bassa – spiega ancora Silvia Bosio -. L’intervento permetterà di raggiungere in sicurezza servizi come il Comune, la biblioteca, la palestra, la scuola, le poste. Confidiamo che entro fine anno possa essere realizzata anche quest’opera».

Sempre sul fronte viabilità, a fine agosto sono in arrivo anche nuovi asfalti: «Interverremo su diversi tratti di strada che ne hanno bisogno, soprattutto nella parte alta del paese – conclude il sindaco -. Presto andremo a mettere fuoco anche le esigenze della parte bassa, temporaneamente sospese perché Uniacque ha effettuato diversi lavori».