Il 2017 regalerà a Parre una palestra rimessa a nuovo. La Regione ha infatti assegnato un contributo a fondo perduto di quasi 100 mila euro per intervenire sull’impianto comunale. A darne notizia è la lista civica di maggioranza «Parre C’è» sulla sua pagina Facebook.
«La riqualificazione della palestra comunale è un obiettivo a cui abbiamo puntato fin dall’inizio dell’amministrazione, e già nel 2014 l’ufficio tecnico comunale ha elaborato la relativa progettazione, sotto la supervisione dell’assessore ai lavori pubblici», si legge nel post.
Il bando pubblicato dalla Regione nel marzo 2016 privilegiava le strutture all’aperto. Il punteggio di partenza del progetto presentato dall’Amministrazione di Parre era quindi di 70 (una pista d’atletica, ad esempio, poteva contare invece su 90 punti).
«Il divario iniziale – prosegue la lista «Parre C’è» – è stato colmato grazie alla qualità progettuale e alle scelte in materia di contenimento del dispendio energetico, consentendoci di raggiungere un punteggio complessivo di 115».
Nella prima graduatoria pubblicata, però, lo stanziamento iniziale di 4 milioni e mezzo si è esaurito prima che toccasse a Parre. «Abbiamo quindi scritto una lettera all’assessore regionale Antonio Rossi per verificare la possibilità di incrementare la dotazione. A distanza di un mese la giunta regionale ha deciso di aumentare lo stanziamento di 3,5 milioni di euro, permettendoci quindi di raggiungere questo importante risultato».
Nella graduatoria finale, il progetto di Parre si è classificato 32° su 333 ammessi. Il contributo regionale è pari a 99.500 euro, il 50% dell’importo complessivo stimato in 199.000 euro. «La riqualificazione prevede un restyling delle facciate della palestra comunale e il rispetto del contenimento energetico, mediante l’applicazione di un cappotto esterno (pannelli isolanti) e la sostituzione dei serramenti, oltre ad alcuni lavori all’interno della palestra». L’intervento è previsto nel 2017.
Il post su Facebook si conclude con i ringraziamenti «all’Ufficio tecnico di Parre/Valdossana per lo sviluppo del progetto premiato, alla giunta regionale e l’assessore regionale Antonio Rossi, e al consigliere regionale Roberto Anelli che costantemente ci ha tenuti aggiornati sugli sviluppi in merito allo stanziamento».